Domenica 24 novembre 2024 si è svolta a Bergamo l’Assemblea Regionale dell’AGESCI lombarda. E’ stata una splendida occasione per più di 140 capo e capi per confrontarsi su diversi argomenti in gruppi di lavoro e per aggiornarsi sui temi educativi.
L’Assemblea si è divisa nelle Branche, Settori, Formazione Capi e Coordinamento Metodologico e ha approfondito le parti del Programma Annuale Regionale 2024-2025, che è stato successivamente votato e approvato, insieme al Bilancio Consuntivo 2023-2024 e al Bilancio Preventivo 2024-2025 .
L’Assemblea Regionale ha anche votato favorevolmente una raccomandazione proposta dalla zona Brescia avente per oggetto l’esortazione a un maggior confronto con le istituzioni in merito al perseguimento della pace, in particolare vista la situazione in Terra Santa.
I temi per l’aggiornamento formativo dei capi sono stati:
- La bellezza del ruolo del Capo Gruppo e il suo legame con i compiti della Comunità Capi: “la Comunità Capi come gruppo di persone con un progetto comune e dove la Comunità Capi si prende cura della Comunità Capi”.
- Esistono degli strumenti che possono alleggerire il ruolo del Capo Gruppo nei compiti più organizzativi / logistici? Parliamone…
- Come strutturare, anche alla luce dei percorsi fatti sull’educare alla vita cristiana, una proposta di fede efficace che possa appassionare e fare crescere i Capi.
- Come partire dal proprio Progetto del Capo e dai Progetti del Capo degli altri membri della Comunità Capi per costruire percorsi formativi, sia a livello di Gruppo che di Zona.
- Approfondimento sulla comunicazione, gestione del Gruppo, conduzione del Gruppo, gestione del conflitto e delle relazioni interne alla Comunità Capi.

Bergamo, 24 novembre 2024.


















fotografie e testi: Matteo Bergamini