Il 23/24 marzo a Brembate (BG) ci sarà l' Incontro capi di branca E-G: SCANDIRE LA CRESCITA un ponte fra le età. Insieme ci confronteremo per due giorni sul tema dell’accompagnamento degli Esploratori/Guide vivere quei momenti che segnano le tappe del loro percorso: come accogliere gli ex Lupetti/Coccinelle e aiutarli a vivere al meglio il loro primo anno di reparto? Come preparare i ragazzi al passaggio in branca Rover/Scolte? Queste fasi sono a rischio dispersione? E negli altri anni cosa succede? Quali strumenti ci offre il metodo per sottolineare questi momenti? È gradita una partecipazione massiccia e consapevole, per le iscrizioni clicca qui Scarica la lettera
Come noto, le risorse economiche spettanti ad Agesci Lombardia quale suddivisione del “cinque per mille” raccolto dall’AGESCI nazionale sono state negli anni scorsi messe a disposizione dei Gruppi scout lombardi per facilitare la messa a norma in sicurezza delle sedi dei Gruppi. Come già fatto per la prima volta due anni fa, il Consiglio regionale ha deciso anche quest’ anno di mettere a disposizione una parte della somma rimasta inevasa, aumentata di parte del contributo 5xmille arrivato quest’anno, anche alle Basi scout esistenti sul territorio regionale, inserendo per la seconda volta interventi di abbattimento delle barriere architettoniche...
Articolo

La lettera di Liliana Segre ai capi e alle capo lombardi

In occasione dell'incontro regionale capi di Brescia del 25 e 26 marzo, abbiamo avuto la gioia e l'onore di ricevere da parte della Senatrice a vita Liliana Segre questa lettera che vogliamo condividere con tutti voi! - Senato della Repubblica, Senatrice a vita Liliana Segre Saluto tutte le partecipanti e tutti i partecipanti all’Incontro regionale promosso dall’Agesci Lombardia per il 25 e 26 marzo 2023. Gli scouts sono sempre stati un punto di riferimento ...
Articolo

Incontro Regionale Capi: “Custodi dell’Educare – Siamo l’oggi del domani”.

Un appuntamento da non perdere per focalizzarci sul nostro servizio e rispondere alle sfide del nostro tempo in modo più consapevole e coerente. Insieme potremo riscoprire come la decisione di dedicarsi all’educazione sia sempre di più una scelta di valore. Ti aspettiamo il 25 e 26 marzo 2023 a Brescia. Se ancora non lo hai fatto iscriviti all’evento su Buona Caccia PROGRAMMA DI MASSIMA: SABATO 25 MARZO 14:00 Ritrovo a Brescia presso il Brixia Forum per l’accoglienza ...
Articolo

XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

in occasione della giornata della memoria e dell'impegno  in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, vi inoltriamo una lettera d'invito alla Giornata con il programma di tutte le attività! Vi ricordiamo in particolare che il ritrovo per il corteo è alle ore 08:30 ai Bastioni di Porta Venezia da lì partirà la manifestazione che si concentrerà di piazza Duomo. La sera alle ore 20:30 Agesci Lombardia propone lo spettacolo PiAmuri, storie di donne contro la mafia. Trovi il ...
Articolo

Campetti di specialità 2023

ll 3 aprile apriranno le iscrizioni su BuonaCaccia per i Campetti di specialità E-G, gli eventi regionali che rappresentano un’importante occasione di conoscenza e di approfondimento per la conquista di singole specialità. Si svolgeranno il 13-14 maggio, 27-28 maggio. Sono rivolti a Esploratori e Guide in cammino verso la tappa della Scoperta ed eventualmente anche a coloro che hanno da poco intrapreso il cammino verso quella della Competenza. Anche quest’anno ...
Articolo

Join in Jamboree 2023

Ti piacerebbe conoscere e vivere lo spirito del Jamboree anche se non avrai la fortuna di partecipare? Ecco un gioco che fa per te con tante sfide: un modo per metterti alla prova e scoprire la fratellanza mondiale degli scout.
Articolo

Sguardo al nord – 100 passi verso il 21 marzo

il Settore GPN di Agesci Lombardia invita tutti i Capi e gli RS Lombardi ad una serata di formazione e attivazione sul tema delle Mafie al Nord in vista della 28esima Giornata della Memoria e dell'Impegno che si terrà a Milano il prossimo 21 Marzo Saranno con noi: La Commissione Regionale Antimafia e Osservato sulla Criminalità Organizzata dell'Università degli Studi di Milano Per iscriverti clicca qui: https://forms.gle/LTjQSsckWzngFwFL8
Articolo

Incontro Foulard Bianchi Lombardia aperto agli R/S ed alle Co.Ca.

Domenica 20 novembre u.s. la Comunità Foulard Bianchi Lombardia si è ritrovata, per il suo incontro mensile, presso l’oratorio di Santa Maria Nascente di Arcore. In tale occasione erano stati invitati tutti gli R/S e tutte le Co.Ca. della Lombardia interessate, per cui c’è stata la gradita presenza degli R/S di Lovere! Dopo un primo momento di presentazioni, tutti hanno partecipato alla Santa Messa celebrata da don Stefano Buttinoni, assistente ecclesiastico di Zona BriMiNo. Succes...
Articolo

Educare alla Protezione Civile

Sabato 11 marzo dalle ore 15 alle ore 18 si terrà un Workshop per capi a Legnano (MI) Le iscrizioni sono aperte su BuonaCaccia a partire da lunedi 6 febbraio https://buonacaccia.net/event.aspx?e=16917 Scarica il volantino
Articolo

Si è svolto l’incontro annuale AE

Mercoledì 25 gennaio a Brescia, presso il Seminario Diocesano, si è tenuto l’incontro annuale degli Assistenti Ecclesiastici di Lombardia. Il tema della riflessione è stato quello dell’educare alla vita cristiana nella branca R/S. Presenti più di 50 assistenti, oltre alcune religiose in servizio come animatrici spirituali di gruppo o come aiuto capi in clan e capi interessati al tema. Gli AE sono stati accompagnati nella riflessione da fra Marco Salvioli, teologo, e Lorenzo Capelli, ...
Articolo

XIII edizione 24 ore delle Grazie

20-21 Maggio 2023 si terrà la XIII edizione della 24 ore delle Grazie, torneo di PallaScout per la branca E/G, presso la Base Scout “le Grazie Vecchie” (Monza). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.24oredellegrazie.org e www.legrazievecchie.org Iscrizioni entro il 17 Aprile Scarica il regolamento Scarica la lettera di lancio capi