Il 13-14 febbraio, il 5-6 marzo 2016 e il 14-15 maggio Rover e Scolte potranno partecipare a un momento preziosissimo per la loro progressione personale e per approfondire argomenti che li interessano particolarmente attraverso attività coinvolgenti e originali. Quest’anno saranno 29 i workshop lombardi attivi, ma ci saranno anche altri 20 workshop disponibili. Infatti grazie alla collaborazione tra le Branche R-S della Lombardia, del Piemonte E DELLA Valle d’Aosta, tutti i 50 Workshop lombardi, piemontesi e valdostani saranno disponibili per tutti gli R-S delle tre regioni.
Sull'onda della Carta del Coraggio il Clan Rosa di Gerico del Milano 98 Gratosoglio vi invita ad una serata di riflessione sui temi della Legalita', Mafia e Territorio. L'incontro, dal titolo Sentinelle della legalità tra Milano Sud e Rozzano, si terrà domenica 14 Giugno alle ore 21 presso i locali della parrocchia Maria Madre della Chiesa (quartiere Gratosoglio) in via Saponaro 28 a Milano.
Il 2 maggio 2015 si è dato il via ad un progetto oltre ai muri: il Clan di Rozzano e di Opera hanno trascorso una giornata nella Casa di Reclusione di Opera, a contatto coi detenuti, progettando e realizzando assieme a loro un Campo Scout con costruzioni e giochi. Alzabandiera, tende ed un portale per risvegliare l’abilità manuale e poi un Pranzo Comunitario che ha permesso di condividere l’esperienza di ciascuno.
La Branca R-S Lombarda propone per il 15-16 novembre 2014 un’ occasione di aggiornamento e approfondimento metodologico (WAM), in collaborazione con la zona Sebino e la Formazione Capi regionale. Questo evento è proposto principalmente ai capi R-S di recente incarico, e sarà su alcuni punti cardine della cultura e della metodologia R-S.
La Regione Lombardia organizza per i rover e le scolte del terzo e/o quarto anno di Clan due Route d'orientamento alle scelte di servizio (Ross): “Fedeli e ribelli” sul Lario orientale dal 3 all’ 8 dicembre 2014 e tra i laghi Garda e Iseo dal 2 al 6 gennaio 2015.
E’ un’occasione per fare il proprio punto della strada, per ragionare sulle scelte e lo stile del proprio fare servizio camminando e ragionando insieme ad altri rover e scolte. Altre ROSS saranno proposte nei mesi successivi.
Ricordiamo l’esperienza dei Clan universitari. Essa nasce per venire incontro alle esigenze degli scout studenti universitari fuori sede, per i quali è difficile sia l’inserimento in un gruppo locale, sia mantenere i contatti con quello originario.
E' terminata la Ruote nazionale R/S, ma la strada continua verso nuove mete. Leggi il commento subito dopo la fine della Route degli Incaricati Nazionali su http://www.routenazionale.it/2014/08/25/carta-coraggio-ascolto-si-fa-dialogo/. La verifica della Route, ai vari livelli, inizierà con il prossimo Consiglio Regionale di ottobre. Puoi leggere la Rassegna stampa nazionale sulla Route su http://www.routenazionale.it/stampa/
...
Trovi tutte le informazioni cliccando su:
...
Manca pochissimo ormai al 1° agosto! Siete pronti ad incontrare le comunità rs che cammineranno con voi? La strada è soprattutto luogo e occasione di incontro, luogo di relazioni vere, dove imparare a donarsi e a ricevere. Come vi siete preparati ad incontrare i vostri compagni di strada? E’ tempo di raccontare sul blog nazionale le azioni di coraggio che hanno caratterizzato il vostro cammino verso la route. Consulta il sito “Strade di coraggio”: