Articolo
Definisci bambino…
Alle Capo e ai Capi LC, agli IABZ LC, ai formatori LC, alla Pattuglia Regionale LC, al Consiglio Regionale Lombardia.
Carissimi, l’attuale situazione a Gaza1, che da mesi ci preoccupa e ci interpella, insieme alle parole e alle immagini che in questi giorni sono rimbalzate tra social e notizie, ci hanno profondamente interrogato. Una frase in particolare – “definisci bambino2” – ci ha colpito per la sua forza e la sua semplicità. Il bambino è sogno, ...
Articolo
Non appendere il fazzolettone al chiodo!
Per tutti i capi AGESCI che si trasferiranno a Milano o in Lombardia per studio o per lavoro, un progetto che da alcuni anni aiuta a non perdere il filo delle attività scout: #CAPODACAPO
Informazioni: https://zone.agesci.it/zonamilano/blog/capodacapo/
Iscriviti qui: http://bit.ly/2N1sPwb
Articolo
Gli 80 anni della base di Colico: una promessa che guarda al futuro
Un weekend di formazione, memoria e sguardo condiviso, alla Base Kelly di Colico
Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, oltre 120 capo e capi scout si sono ritrovati presso la storica Base Scout di Colico (LC) per celebrare gli ottant'anni dal primo campo di formazione svoltosi dopo la rinascita dello scautismo italiano nel 1945. L’evento, organizzato da PaCo (Pattuglia Colico), promosso congiuntamente da Ente e Fondazione Baden, da AGESCI Lombardia, dalla Formazione Capi Regionale e dal ...
Articolo
Colico 80 anni 1945/2025 una Promessa di fedeltà
Aggiornamento: ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 10 LUGLIO!
Nell’80 anniversario dell’apertura del Campo Scuola di Colico il 12 luglio 1945, dopo la rinascita dello scautismo, siamo felici di invitarti alle celebrazioni a ricordo dell’avvenimento.
Ti aspettiamo quindi il 12 e 13 luglio 2025 al Campo Scuola “Kelly”, a Colico, non solo per festeggiare e fare memoria, ma anche per riflettere sul futuro della formazione dei capi nello scautismo e per realizzare concretamente qualcosa ...
Articolo
Il Trifoglio seminato 80 anni fa
🙂 Guarda il distintivo della tua Promessa: cosa vedi oltre al Giglio scout?
Il Trifoglio è il simbolo del guidismo, la parte femminile di AGESCI.
Lo trovi anche nel logo di WAGGGS, l'associazione mondiale del Guidismo.
Lo portavano le ragazze dell'AGI che nel 1974 lo seminarono insieme al Giglio ASCI nel cuore di tantissimi scout e guide.
MILANO ⭐️ 4 OTTOBRE 2025Guide e Scolte di allora si incontrano e invitano capi, scolte, rover- Mattino: Tre voci sull'AGI: l'aspe...
Articolo
Palette e fango: un’assemblea sfaccettata
Come soccorrere chi è caduto nel fango della riprovazione sociale? Gesù ci mostra il suo modo, restando accanto all'adultera. E' questo ciò che hanno ascoltato quasi 140 capo e capi, la scorsa domenica 6 aprile 2025, quando si è svolta a Rovato l’Assemblea Regionale di AGESCI Lombardia, tra i cerchi delle riflessioni sui temi del prossimo Consiglio Generale e le palette che permettono di votare e decidere.
Divisi in quattro gruppi, con il coordinamento delle Consigliere e dei Consig...
Articolo
Accompagnare ed educare
Lo scorso lunedì 17 marzo a Caravaggio si sono ritrovati 60 tra Assistenti Ecclesiastici e Animatrici e Animatori Spirituali di Gruppo da tutta la Lombardia per l'incontro annuale a loro dedicato. Il tema era "L'accompagnamento spirituale delle capo e dei capi". Un momento di formazione è stato tenuto da don Andrea Turchini, assistente ecclesiastico generale di Agesci, cui sono seguiti lavori di gruppo di confronto sul tema. Una bella occasione di conoscenza e di scambio di sguardi su temi ...
Articolo
Capi gruppo in cammino intorno a Monte Olimpino
Dal 6 all'8 dicembre 2024, a Monte Olimpino (CO) si è svolto il Campo Capi Gruppo regionale. 24 capo e capi gruppo, non solo lombardi, si sono messi in gioco per ragionare sul loro ruolo e tornare a casa con un bagaglio in più di strumenti, conoscenze e competenze. Tre giorni densi di ascolto, confronto, formazione e incontri, accompagnati dalla figura di San Pietro, che hanno tracciato nuove strade per i nostri capi.
Buona Strada a tutte e tutti!
dida:1 discutendo di relazioni2 in ...
Articolo
Non appendere il fazzolettone al chiodo!
Per tutti i capi AGESCI che si trasferiranno a Milano o in Lombardia per studio o per lavoro, un progetto per non perdere il filo delle attività scout: #CAPODACAPO
Informazioni: https://zone.agesci.it/zonamilano/blog/capodacapo/
Iscriviti qui: http://bit.ly/2N1sPwb
Articolo
18 MILA CAPI EDUCATORI SCOUT SI INCONTRANO DAL VIVO PER RIFLETTERE SUL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI
Sono 1838 i capi provenienti da 166 Gruppi lombardi (a cui si aggiungono 4 membri dello staff e 39 nelle pattuglie di supporto) tra i 18.000 capo e capi dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani pronti a incontrarsi a Verona dal 22 al 25 agosto per la Route nazionale delle Comunità capi 2024. Oltre 60 incontri, approfondimenti e dibattiti per analizzare la realtà dei giovani di oggi e definire le sfide e il percorso dell’Associazione per i prossimi anni
Milano, 25 luglio - ...