Sabato 28 e domenica 29 novembre si è svolto a Milano l’ Incontro regionale capi “Abitare l’educazione come uomini e donne del Vangelo”, per approfondire le tematiche emerse riflettendo sulla seconda sfida del progetto regionale 2012-16 Dall’accoglienza all’inclusione. Hanno partecipato circa 500 capi, provenienti da tutte le Zone lombarde.
I video dei vari momenti dell’Incontro e di tutti gli interventi esterni sono visibili sul canale YouTube regionale https://www.youtube.com/user/agescilombardia
...Aperte le iscrizioni per Gazzada 2015 ! Un week end all'insegna del giornalismo, della fotografia e del web design, un'occasione imperdibile diventata ormai caposaldo per tutti i capi appassionati alla Comunicazione per testare le proprie capacità con incontri e conferenze di rilievo. Perché "non si può non comunicare" e quindi oggi più che mai bisogna imparare a farlo nella maniera giusta in AGESCI e non solo! Il tutto si svolgerà all'interno della splendida Villa Cagnola, nella località di Gazzada (VA), dal 18 al 20 settembre 2015. Vi aspettiamo numerosi! Le iscrizioni sono da effettuarsi entro il 3 settembre su Buonacaccia http://buonacaccia.net/event.aspx?e=3407.
Il 24-25 gennaio 2015 si terrà l' Incontro regionale dei formatori (RTT). Un'occasione di incontro tra i formatori e di scambio e contaminazione fra staff che quest'anno sarà prioritariamente incentrata sulla sfida del progetto regionale "Dall'accoglienza all'inclusione" nell'intento di costruire un'analisi dei contesti formativi dell'associazione a partire da un percorso di lettura e confronto sulla quotidianità del tempo che stiamo vivendo. A Capi Campo, Assistant e Aiuti dei campi di formazione sarà poi proposto di fermarsi a riflettere sulla dimensione dello staff come luogo di formazione e crescita dei formatori.
I campetti di Piccole Orme sono una grande risorsa per la nostra Regione, come Branca abbiamo istituito un Osservatorio regionale loro dedicato per portare avanti alcune riflessioni, utili per progettare al meglio i campetti futuri. Abbiamo però bisogno della collaborazione di tutte le staff di Branco/Cerchio, alle quali chiediamo di raccontarci – compilando un questionario entro il 31 ottobre - come vivono i campetti di Piccole Orme nelle loro unità, cosa ne pensano e come le propongono ai bambini.