Capi 58 results
Articolo

Corso PC

Il 4 maggio si terrà un corso sulla sicurezza in emergenza - tenuto da formatori abilitati dall'Agesci Nazionale - è promosso dal settore protezione civile e rivolto a tutti i soci maggiorenni (Capi ed RS) della zona Como-Lecco-Sondrio che vogliano prestare servizio in caso di emergenze ed eventi legati ad attività di protezione civile. Le iscrizioni su BuonaCaccia https://buonacaccia.net/event.aspx?e=4390 sono aperte fino al 26 aprile solo per la zona Como-Lecco-Sondrio, a ...
Articolo

Incontro regionale formatori

L' Incontro regionale dei formatori (RTT) si terrà il 23-24 gennaio 2016  per i formatori CFT e CFA, mentre nella sola giornata del 24 gennaio (con possibilità di partecipare alla serata del 23) per i formatori CFM.  A Capi Campo, Assistant e Aiuti saranno proposte occasione di riflessione e scambio con specifico riferimento al campo in cui offrono il loro servizio. Per i formatori dei CFT e CFA l'attenzione sarà focalizzata sul Patto Associativo. Ai formatori CFM ...
Articolo

Uscita formativa per gli Incaricati di Zona

Come deciso dal Consiglio Regionale a ottobre, quest'anno si ripeterà l' Incontro formativo per Incaricati di Zona di nuova nomina, una prima occasione di formazione e confronto sul  "Ruolo dei Quadri di Zona".  L'appuntamento è fissato per sabato 23 gennaio 2016. Nello stesso luogo domenica 24 gennaio si terrà l'Incontro formativo per tutti gli Incaricati di Zona (compresi i nuovi) sul tema “I processi comunicativi”. Ulteriori informazioni con le ...
Articolo

On line i video dei vari momenti dell’Incontro capi “Dall’accoglienza all’inclusione”

IncontroCapi2829novembre15Sabato 28 e domenica 29 novembre si è svolto a Milano l’ Incontro regionale capi  “Abitare l’educazione come uomini e donne del Vangelo”, per approfondire le tematiche emerse riflettendo sulla seconda sfida del progetto regionale 2012-16 Dall’accoglienza all’inclusione.  Hanno partecipato circa 500 capi, provenienti da tutte le Zone lombarde. 

I video dei vari momenti dell’Incontro e di tutti gli interventi esterni sono visibili sul canale YouTube regionale  https://www.youtube.com/user/agescilombardia

...
Articolo

CFT e CAEX

Per iscriverti ad un CFT o un CAEX accedi al programma d'iscrizioni on-line BuonaCaccia  https://buonacaccia.net/Events.aspx Per i Lombardi: ti ricordiamo che la quota di iscrizione va versata al proprio Gruppo di appartenza, che poi provvederà, secondo le modalità concordate, ad effettuare un unico pagamento annuale delle quote di iscrizione di tutti gli eventi ai quali i propri soci sono stati iscritti. E’ possibile chiedere informazioni via mail a eventi@lombardia....
Articolo

Incontro Capi 2015

{loadmodule mod_custom, Home_incontro_capi}  
Articolo

Comunicare oggi: i volti della comunicazione 2015

LocandinaCampettoAperte le iscrizioni per Gazzada 2015 ! Un week end all'insegna del giornalismo, della fotografia e del web design, un'occasione imperdibile diventata ormai caposaldo per tutti i capi appassionati alla Comunicazione per testare le proprie capacità con incontri  e conferenze di rilievo.  Perché "non si può non comunicare" e quindi oggi più che mai bisogna imparare a farlo nella maniera giusta in AGESCI e non solo! Il tutto si svolgerà all'interno della splendida Villa Cagnola, nella località di Gazzada (VA), dal 18 al 20 settembre 2015. Vi aspettiamo numerosi!  Le iscrizioni sono da effettuarsi entro il 3 settembre  su Buonacaccia http://buonacaccia.net/event.aspx?e=3407.  

...
Articolo

Incontro regionale formatori 2015

wbIl 24-25 gennaio 2015 si terrà l' Incontro regionale dei formatori (RTT). Un'occasione di incontro tra i formatori e di scambio e contaminazione fra staff che quest'anno sarà prioritariamente incentrata sulla sfida del progetto regionale "Dall'accoglienza all'inclusione" nell'intento di costruire un'analisi dei contesti formativi dell'associazione a partire da un percorso di lettura e confronto sulla quotidianità del tempo che stiamo vivendo. A Capi Campo, Assistant e Aiuti dei campi di formazione sarà poi proposto di fermarsi a riflettere sulla dimensione dello staff come luogo di formazione e crescita dei formatori.

...
Articolo

Osservatorio regionale Piccole Orme 2015

po pI campetti di Piccole Orme sono una grande risorsa per la nostra Regione, come Branca abbiamo istituito un Osservatorio regionale loro dedicato per portare avanti alcune riflessioni, utili per progettare al meglio i campetti futuri. Abbiamo però bisogno della collaborazione di tutte le staff di Branco/Cerchio, alle quali chiediamo di raccontarci – compilando un questionario entro il 31 ottobre - come vivono i campetti di Piccole Orme nelle loro unità, cosa ne pensano e come le propongono ai bambini.

...
Articolo

Iscrizioni on-line per gli eventi regionali 2015

capiDal 1° ottobre 2014 le iscrizioni agli eventi per tutte le Regioni e anche per il livello nazionale si effettuano sul sistema Buonacaccia (tranne alcuni già pubblicati sul sistema precedente), già usato negli ultimi anni da alcune Regioni.   Si accede alla procedura on-line, sempre dal sito nazionale www.agesci.org nella sezione Eventi e campi, selezionando il tipo di campo.  Qui potrete cliccare direttamente il campo scelto per gli eventi ancora sul sistema Eventi precedente o trovate il link per accedere a Buonacaccia e poi cliccate sul campo scelto per gli eventi già su questo sistema.  In ogni caso  si aprirà la scheda di iscrizione da compilare secondo le istruzioni riportate.  Arriverà poi alla mail dei Capi Gruppo (o Capi unità per i ragazzi) la richiesta di compilare la parte loro riservata per completare l’iscrizione.    Su Eventi occorrerà ancora caricare il file specifico in luogo della ricevuta del pagamento della quota di iscrizione, per comunicare che il pagamento viene effettuato tramite la quota forfetaria annuale di Gruppo.  Su Buonacaccia anche il pagamento della quota di iscrizione per gli eventi nazionali (CFA, Campi di specializzazione o di competenza, ecc.) dovrà essere effettuato alla Regione di appartenenza e per la Lombardia entrerà nella quota forfetaria per gli eventi.  Non sarà necessario né indicare, né allegare alcuna forma di pagamento (è implicito che la forma di pagamento sarà la quota forfetaria annuale di Gruppo). 

...