Settori 85 results
Articolo

Emergenza Alluvioni

PClogoIn questi giorni, ci stiamo trovando spesso a rispondere a capi che chiedono quando e se potranno partire verso le zone alluvionate e/o quando e se sarà possibile far partecipare le comunità R/S. Come settore, ma soprattutto come Regione AGESCI Lombardia scoraggiamo azioni autonome di capi o comunità R/S, per il principio della lealtà e del rispetto della legge, che prevede percorsi formativi appositi per intervenire nelle emergenze che l’AGESCI non ha ancora attivato. ...

Articolo

Alla scoperta dello scautismo nautico

nauticiSicurezza e salvataggio, avventura, vita all’aperto, educazione alla fede, coeducazione non emarginante, salute e forza fisica, formazione del carattere... sono solo alcuni degli aspetti del nostro metodo nei quali ci immergeremo in occasione del fine settimana navigante rivolto a tutti i capi, AE compresi, che si terrà sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 a Pisogne (Bs).   La proposta è ideata per tutte le branche e garantirà la considerazione di alcuni aspetti comuni e di altri più specifici, come ad esempio il gioco in L/C, avventura e scouting in E/G, strada e servizio in R/S.

...
Articolo

Emergenza Alluvione Balcani 2014

Nelle scorse settimane nei Balcani si è verificata una drammatica alluvione e l'acqua straripata dai fiumi ha sommerso città e villaggi, causato frane e smottamenti e una importante emergenza sanitaria che preoccupa non poco. Per maggiori informazioni potete leggere   http://www.balcanicaucaso.org/aree/Bosnia-Erzegovina/Alluvioni-in-Bosnia-Erzegovina-le-dimensioni-del-dramma-152112    e anche
http://www.vita.it/mondo/emergenze/bosnia-e-serbia-sette-giorni-di-cataclisma.html

...
Articolo

A Lourdes coi Foulards Bianchi 2014

foulardAnche quest'anno,  dal 24 al 28 luglio, i Foulards Bianchi lombardi saranno a Lourdes con il pellegrinaggio OPFB (Opera pellegrinaggi Foulards Bianchi).  Diversamente da quanto si può pensare i pellegrinaggi non sono tutti uguali anzi, ognuno riserva ai partecipanti delle sorprese, in termini di organizzazione, di servizio ma, soprattutto, di spiritualità.

...
Articolo

Concorso fotografico Scoutclic 2014

internazionaleIl contingente italiano del Moot 2013  propone il Concorso fotografico Scoutclic basato sulle 5 aree su cui il contingente ha costruito la sua esperienza in Canada: Eco-Responsabilità, Cultura, Vita, Fede, Avventura. Con una foto può essere possibile dare un' immagine del nostro agire sul territorio, del nostro pensiero e delle attenzioni verso un mondo di cui noi siamo e saremo i veri protagonisti!  

...
Articolo

Atelier della storia, scoprire i Balcani 2014

internazionaleLa pattuglia del Progetto Sarajevo organizza una serata alla scoperta dei Balcani, aperta a tutti gli interessati, all’interno della giornata di formazione per i partecipanti ai prossimi campi.   Michele Nardelli e Roberta Biagiarelli ci faranno viaggiare tra le meraviglie balcaniche attraverso letture, approfondimenti e conversazioni. Appuntamento sabato 12 aprile alle ore 21, presso l’Auditorium Rosetum in Via Pisanello 1 a Milano

...
Articolo

Tra l’accoglienza e l’inclusione… c’è di mezzo il coraggio

internazionaleIl settore Internazionale regionale organizza una percorso formativo sul tema dell'integrazione dal titolo: “Tra l’accoglienza e l’inclusione… c’è di mezzo il coraggio!”
Dopo l’incontro del 1° aprile,  il secondo appuntamento è per mercoledì 7 maggio, sempre alle ore 21, a Milano  presso la Sede regionale in Via Burigozzo 11, con la partecipazione di don Fabio Corazzina,  Parroco a Brescia e Assistente Ecclesiastico del Brescia 14.  

...
Articolo

Emergenza Alluvioni Veneto / Emilia Romagna 2014

PCLombardiasmallIn merito alle situazioni critiche che si registrano nelle regioni del Nord in particolare nel Veneto e in Emilia- Romagna, vi comunichiamo che non c'è stata alcuna attivazione nazionale ma solo locale ( di tipo "B") per le sole regioni in questione, di conseguenza nella nostra regione permane lo stato di codice "BIANCO" e cioè "normale fase di status quotidiano".

...
Articolo

La Pattuglia regionale Nautica cerca collaboratori 2014

nauticiSì sì, proprio tu! Tu che ti nascondi, tu che fai “orecchie da mercante” perché sei già troppo impegnato, ma anche tu, Vecchio Lupo, Coccinella Anziana, Capo Reparto, MdN, Capo C/F, e anche tu, quota rosa dell’Associazione, aiuto di primo, secondo e terzo pelo...  Che ne dici di entrare a far parte della famosa Pattuglia regionale Nautica???

...
Articolo

Comunicazioni per i campi estivi 2014

PClogoPer tutti i campi estivi fissi e mobili delle unità occorre inviare, entro il 5 luglio 2014, alla Segreteria AGESCI della propria Regione di appartenenza la Comunicazione ufficiale obbligatoria.   Abbiamo approntato un’agile procedura on-line per facilitare l’inoltro di questa comunicazione.   La trovi al seguente link

https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFJ5OUJlT01nNmtNZldKb2ZNMXgtN3c6MQ

Ricordiamo che per i campi che si svolgeranno in Emilia Romagna è obbligatoria la partecipazione di almeno un capo presente al campo a un corso per l’accensione dei fuochi.  L’ AGESCI Lombardia  ne organizza uno in collaborazione con la Guardia Forestale dell’Emilia Romagna, per il mercoledì 2 luglio a Milano, alle ore 20,30 presso la sede regionale: occorre iscriversi entro il 30 giugno con il form     
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?usp=drive_web&formkey=dGJ3Zk40MlluV3BDdDg2X0JoZXNGc2c6MA#gid=0
Ricordiamo altresì che per i campi che si svolgeranno in Lombardia, è entrata in vigore da 5 anni la Legge Regionale sui campeggi educativi, che pure prevede l’invio, per i campi di oltre 72 ore (3 giorni), di un modulo al Comune dove svolgerete il campo L/C ed E/G.          

In qualsiasi altra Regione venga effettuato il campo è necessario verificare le norme esistenti nelle singole Regioni (vedi i siti delle Regioni amministrative).   Puoi vedere sul sito nazionale http://www.agesci.org/settoredemanio/downloads.php?cat_id=32

...