Domenica 3 aprile 2016 si è svolta a Monza la seconda Assemblea Regionale dell’AGESCI lombarda dell’anno associativo. Si è vissuto un ricco momento formativo, che ci ha permesso di ritornare alle radici dello Scautismo cattolico nel suo centenario.
Domenica 3 aprile 2016 dalle ore 8,30 alle ore 17,30 a Monza, si terrà la seconda Assemblea Regionale dell’AGESCI lombarda dell’anno associativo. Come ogni anno di questi tempi, la nostra associazione ci chiede di istruire il Consiglio Generale 2016 partendo dalle nostre Zone, raccogliendo quindi la vera ed appassionata esperienza educativa che le Comunità Capi giocano sul territorio in un’ottica di corresponsabilità. I temi principali saranno, tra quelli del Consiglio Generale 2016: Revisione dei percorsi deliberativi, Luoghi di confronto e partecipazione per gli R-S, Verifica dei percorsi formativi, Iter formativo e Autorizzazioni delle unità, Rilettura funzione dei Settori.
...Sabato 28 novembre si terrà a Milano la prima Assemblea regionale di quest’anno, durante la quale verrà verificato il Programma Regionale 2014-15, con l’ausilio del Bilancio Sociale della nostra Regione, riferito all'anno 2014-15, nella sua prima stesura in attesa di essere arricchito dal contributo dei Delegati all’Assemblea. Si discuteranno e approveranno i Bilanci economici Consuntivo 2014-15 e Modifiche al Preventivo 2015-16.
Sabato 28 novembre si è svolta a Milano la prima Assemblea regionale di quest’anno, che ha verificato il Programma Regionale 2014-15, con l’ausilio del Bilancio Sociale della nostra Regione, riferito all'anno 2014-15, che è stato arricchito dal contributo dei Delegati all’Assemblea.
Si è svolto a Milano domenica 24 maggio il quarto ed ultimo Consiglio Regionale dell’anno scout. Si sono approfondite le tematiche aperte e le prossime attività della Branca E-G, facendo anche il punto sulla preparazione del Jamboree 2015, e si sono analizzati i risultati del questionario sull’ uso dei Social network dei capi lombardi. I Consiglio è stato aggiornato sulle attività di alcune Zone ed ha esaminato le decisioni del recente Consiglio Generale.
Nel tempo della velocità, dei cambiamenti, delle trasformazioni, vogliamo accogliere le sfide educative ponendoci domande che ci interpellano come educatori. Vivendo la complessità, e non volendo perdere l'orizzonte di senso, camminiamo per tracciare sentieri di piena umanità come donne e uomini del Vangelo. Per questo vivremo l' Incontro Capi del 28-29 Novembre 2015 "Abitare l’educazione come uomini e donne del Vangelo". Per iniziare il Percorso che ci porterà all’Incontro Capi e per essere pronti per vivere al meglio lo spazio di confronto che ci sarà, tutti i capi sono invitati a guardare il video di presentazione, leggere la lettera di invito e le "schede tematiche", consegnate in Assemblea regionale, a utilizzare il materiale di approfondimento che verrà proposto nel corso dei prossimi mesi e a discuterne nelle Comunità Capi.
...Notifiche