Un weekend di formazione, memoria e sguardo condiviso, alla Base Kelly di Colico
Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, oltre 120 capo e capi scout si sono ritrovati presso la storica Base Scout di Colico (LC) per celebrare gli ottant’anni dal primo campo di formazione svoltosi dopo la rinascita dello scautismo italiano nel 1945. L’evento, promosso congiuntamente da Ente e Fondazione Baden, da AGESCI Lombardia, dalla Formazione Capi Regionale e dal Settore Competenze, è stato un’occasione preziosa e feconda di incontro e confronto tra generazioni diverse di capi provenienti da tutta Italia.
Il programma del weekend ha alternato momenti di servizio alla base, celebrazioni e moduli formativi pensati per riflettere sul futuro dell’Associazione e della crescita degli educatori. La Formazione Capi ha proposto il modulo “Seguendo le tracce verso il futuro”, mentre il Settore Competenze ha curato due percorsi tecnico-educativi: “Campismo consapevole” e “Sicurezza in azione”, coinvolgendo complessivamente oltre quaranta capi.
Tra i momenti più significativi: la veglia al fuoco di bivacco, la cerimonia di apertura con le istituzioni e la famiglia Osio – storici proprietari del terreno – che hanno rinnovato il proprio legame con la base, e la Messa domenicale, impreziosita da un’omelia intensa e partecipata.
La bellezza del luogo e la qualità dell’accoglienza hanno lasciato il segno. Agesci Regione Lombardia, attraverso sia la Formazione Capi che il Settore Competenze, rinnova l’impegno nel promuovere nuove occasioni dedicate a tutti i capi, da realizzare in questo luogo simbolico ma ancora pienamente vivo per l’intera Associazione.
Testo di Stefano Amati
Foto di Leonardo Lanfranchi e Stefano Amati














