Articolo
Campo Capi gruppo
In Lombardia il Campo Capi Gruppo è
stato fissato in data 15 – 17 febbraio 2019. E’ rivolto a tutti i Capi Gruppo,
sia a chi ha iniziato quest’anno il suo servizio, sia a chi lo svolge da più
tempo. Le iscrizioni sono già aperte su https://buonacaccia.net/event.aspx?e=9307
Articolo
WS2019 – Un’occasione per…
Anche quest’anno la branca RS lombarda, insieme a quella valdostana e quella piemontese, ha raccolto le proposte di WS. Sono 38 i WS che verranno proposti quest’anno grazie alla disponibilità dei vari capi. E’ possibile visualizzarli all’indirizzo workshop.lombardia.agesci.it. Per aiutare i ragazzi a scegliere il WS più corretto, è stato preparato un libretto da parte dei lanciatori per i capi, in cui vengono esplicitate le intenzionalità educative alla base del WS, che avete ...
Articolo
PENTATHLON delle squadriglie
Domenica 10 marzo 2019 nella Base di Piazzole (Gussago - BS) si svolgerà il famosissimo PENTATHLON DELLE SQUADRIGLIE. Sarà una sfida tra 35 squadriglie di tutta la Regione Lombardia nell'ambito delle seguenti tecniche: CAMPISMO / MANI ABILI / NATURA / ESPRESSIONE + ANIMAZIONE /INTERNAZIONALE / PIONIERISTICA.
Sarà un'occasione per mettersi in gioco e confrontare il proprio livello tecnico anche in previsione di imprese e specialità future.Potrà partecipare una sola ...
Articolo
Convegno settore Competenze
"Le Competenze dalla Promessa al Wood-Badge"
Nei giorni 16 e 17 febbraio 2019 la Regione Lombardia ospiterà l'incontro nazionale Capi Campo e Master del Settore Competenze.
Partendo
dalle proposte attuali del Settore Competenze, i capi si confronteranno
anche con l’aiuto dell’area metodo e della fo.ca. su quali saranno le
competenze del futuro e come saranno parte della vita scout
in ogni sua fase.
Sarà anche occasione per festeggiare i 50 anni di attività e campi del ...
Articolo
Operazione Basi sicure 2019
Come noto, le risorse economiche spettanti ad Agesci Lombardia quale suddivisione del “cinque per mille” raccolto dall’AGESCI nazionale sono state negli anni scorsi messe a disposizione dei Gruppi scout lombardi per facilitare la messa a norma in sicurezza delle sedi dei Gruppi.
Come già fatto per la prima volta due anni fa, il Consiglio regionale ha deciso anche quest’ anno di mettere a disposizione una parte della somma rimasta inevasa, aumentata di parte del ...
Articolo
Bosco: bellezza, poesia e rivoluzione
Pubblichiamo gli interventi conclusivi della Bottega Bosco, momento per capi, svoltosi a settembre 2018, contemporaneamente allo svolgimento del Volo regionale (incontro dei Cerchi lombardi), in cui si è riscoperto l'Ambiente Fantastico Bosco e riflettuto sul suo valore per i bambini/e. Vogliamo offrirlo a tutti i capi come occasione per allargare la conoscenza e il confronto sull'Ambiente Fantastico Bosco.
Scarica gli ultimi interventi conclusivi della Bottega Bosco 2018
Articolo
Operazione Sedi sicure 2019
Le
risorse economiche spettanti ad Agesci Lombardia quale suddivisione del “cinque
per mille” raccolto dall’AGESCI nazionale sono state negli anni scorsi
messe a disposizione dei Gruppi scout lombardi per facilitare la messa
a norma in sicurezza delle sedi dei Gruppi. Il Consiglio regionale, a
seguito dell’analisi svolta lo scorso anno sullo stato delle Sedi scout,
ha deciso anche per quest’ anno di mettere a disposizione la somma rimasta
inevasa, per lo ...
Articolo
CAEX in Lombardia 2019
Il CAEX è un evento per tutti coloro che hanno ricominciato a svolgere un servizio dopo un periodo trascorso lontano dall’Associazione o per gli adulti di provenienza extra-associativa che iniziano a prestare il proprio servizio in AGESCI: si tratta di un’occasione per conoscere meglio tutti gli aspetti della vita associativa, attraverso un’esperienza autenticamente scout. Come sperimentato ormai da qualche anno, questo campo si conferma, tra l’altro, ...
Articolo
Bergheil 2019 – Uscite e Route sulla neve
Occasione unica per capi RS 9-10 febbraio 2019
La pattuglia Bergheil propone ai capi RS della Lombardia due giorni sulla neve con la Guida alpina Guido Bonvicini. Durante
l’uscita si affronterà il tema della preparazione e della conduzione
della Route invernale: scelta dell’itinerario, minimizzazione dei
rischi, gestione del cammino in giornate fredde su terreno innevato e
con limitate ore di luce, autosoccorso in valanga. Il tutto
vivendo in prima persona l’esperienza della ...