Articolo
“Discernimento, cammino di libertà”
DISPONIBILI I VIDEO DEGLI INCONTRI.
È iniziato il percorso nazionale “Comunità capi, comunità in cammino”, con cui ogni Co.Ca. è invitata a mettersi in cammino sui passi del “Discernimento, un cammino di libertà”, l’AGESCI regionale. Si è svolto sabato 28 ottobre a Curno (BG), un momento di approfondimento e formazione sul tema del Discernimento, con p. Silvio Ronca, frate cappuccino, per quadri, capi e formatori che si porranno poi al servizio delle Co.Ca. che lo ...
Articolo
Buon servizio e un grosso Grazie
L’ Assemblea regionale del 19 novembre, regolarmente costituita con 166 presenti e 7 deleghe, ha eletto Massimo Mapelli, nuovo Responsabile regionale. A settembre ha iniziato il suo incarico al Settore Protezione civile Paolo Bellagente. A entrambi un sentito augurio di Buon servizio !!!
Un grosso GRAZIE a Fedele Zamboni, per 4 anni Responsabile regionale, e a tutti coloro che hanno terminato l’incarico regionale nei Settori: a Matteo Citterio all'Internazionale, a Chiara Mangoni al ...
Articolo
Si è svolta l’Assemblea regionale di novembre 2017
Si è svolta domenica 19 novembre a Castellanza (VA) l’Assemblea regionale dell'AGESCI lombarda. Dopo aver approfondito il percorso su “Discernimento, un cammino di libertà”, Si è attuata la Verifica del Programma regionale 2016-17, che è compito proprio dell'Assemblea, e si sono esaminati i temi e le azioni delle Azioni Prioritarie Regionali 2017-19 e del relativo Programma 2017-18 approvati in Consiglio Regionale. Si sono inoltre approvati i Bilanci economici Consuntivo ...
Articolo
MostraMI Scampia
Il Critical Clan Milano 99 vi invita alla mostra fotografia su Scampia.
Inaugurazione venerdì 1 dicembre dalle h. 18.30 in Viale Pasubio, Milano
https://www.facebook.com/events/113734719405312/
Articolo
Incontro formativo “Discernimento, cammino di libertà”
In vista del percorso nazionale “Comunità capi, comunità in cammino”, con cui ogni Co.Ca. è invitata a mettersi in cammino sui passi del “Discernimento, un cammino di libertà”, l’AGESCI regionale, come deciso in Consiglio, si è svolto sabato 28 ottobre a Curno (BG), un momento di approfondimento e formazione sul tema del Discernimento, con p. Silvio Ronca, frate cappuccino, per quadri, capi e formatori che si porranno poi al servizio delle Co.Ca. che lo richiederanno in ...
Articolo
Parte l’ Operazione Eremo S. Paolo
Dal Giubileo Paolino della Branca R/S lombarda nel 2008 l’idea di un Eremo San Paolo ha aleggiato per tanto tempo. Ora siamo in grado di concretizzarla. La Fondazione San Giorgio ha creato la possibilità di costruire insieme questa realtà a Piazzole di Gussago (BS). Servono molti lavori, nel bosco, al rudere, alla struttura, per poter infine edificare il piccolo Eremo. E' possibile aderire all’Operazione Eremo regalando un’uscita di Clan - Fuoco di lavoro e spiritualità. Le ...
Articolo
Bergheil, sulla Strada in inverno!
Lezione teorica e uscita pratica con Guide Alpine e Accompagnatori di media montagna. Si tratta di un’occasione unica di formazione sull’andare in montagna, utile in vista delle uscite e delle Route invernali. Tra i temi che verranno trattati: scelta del percorso, meteo, topografia e orientamento, materiale, equipaggiamento, abbigliamento, movimentazione e orientamento, programmazione uscita sulla neve, primo soccorso e gestione imprevisto.
Gli eventi si terranno a novembre e saranno ...
Articolo
Assemblea regionale di novembre 2017
E' convocata l’Assemblea regionale per domenica 19 novembre a Castellanza (VA). Due sono i temi principali che si affronteranno: il percorso su “Discernimento, un cammino di libertà”, cammino che interpella tutte le Comunità Capi, tutta l’Associazione; e la Verifica del Programma regionale 2016-17 che è compito proprio dell'Assemblea, a cui però si affiancherà la presentazione delle Azioni Prioritarie Regionali 2017-19 e il relativo Programma 2017-18 approvati in Consiglio ...
Articolo
Nuova gestione quote per gli eventi regionali
Come concordato con il Consiglio Regionale, si è ritenuto opportuno variare le modalità di gestione delle quote di iscrizione e partecipazione agli eventi regionali, a partire dal prossimo anno scout, cioè per tutti gli eventi in programmazione dal 1° ottobre 2017, sia per capi, sia per ragazzi.
Nel comunicato qui sotto, già inviato ai capi gruppo, troverete le motivazioni e le modalità della nuova gestione
Scarica il comunicato
Articolo
Approvati le Azioni prioritarie regionali 2017-19 e il Programma Regionale 2017-18
Tra i punti trattati al Consiglio Regionale del 14 ottobre spiccano l'approvazione delle Azioni prioritarie regionali (APR) 2017-19, che dopo la Riforma Leonardo, sostituiscono il Progetto regionale e raccolgono gli impegni prioritari della Regione nel suo ruolo di supporto a Zone e Gruppi, e l’ approvazione del Programma regionale 2017-18, per la nona volta dopo la decisione dell’Assemblea Regionale, confermata nel novembre ’11, di trasferire al Consiglio tale compito.
Scarica le ...