Articolo

Si è svolto il Consiglio regionale di gennaio

Si è svolto a Cremona domenica 15 gennaio il secondo Consiglio regionale dell'anno scout, caratterizzato dall'incontro con mons. Antonio Napolioni, da un anno Vescovo di Cremona, già Assistente nazionale alla Branca L-C negli anni ’90. Nella mattinata il Consiglio ha fruttuosamente dialogato con il Vescovo sul tema “In cammino nella Chiesa: presenza dello scautismo nella Chiesa in uscita verso le periferie esistenziali” e ha poi partecipato alla Celebrazione Eucaristica in Duomo, ...
Articolo

Guidoncini verdi 2017

Quest’anno l’evento regionale dei Guidoncini verdi si terrà il 23-24 settembre 2017. Sarà possibile partecipare per conquistare una delle specialità di Squadriglia: espressione, giornalismo, pronto intervento, campismo, artigiano, olympia, internazionale, alpinismo, natura, esplorazione, nautica, civitas. L’ iscrizione online per le singole squadriglie, da compilarsi dal 6 febbraio in poi su Buona Caccia, dovrà essere inviata entro il 24 febbraio 2017.
Articolo

Migranti: condividere le esperienze

La migrazione è un tema chiave in Italia. Il nostro è un Paese di confine, approdo ogni anno di migliaia di Migranti. Arrivano sulle nostre coste con il miraggio di una nuova vita nel nostro Paese o per provare a muoversi verso altri Stati europei. Tanti, se non la maggior parte, concludono quel viaggio semplicemente con un posto precario nei centri di accoglienza. La questione dei Migranti ormai supera il concetto di emergenza. È divenuta strutturale, di difficile gestione. Noi, come ...
Articolo

Terremoto – Comunicato 6

Carissimi, nel ringraziare per la disponibilità e il servizio svolto nelle zone terremotate del Centro Italia, vi informiamo che l'intervento di AGESCI a livello Nazionale è terminato sabato 7 gennaio. L'associazione torna quindi in codice bianco. Per maggiori informazioni: http://www.agesci.it/2016/11/04/attivazione-agesci-sisma-centro-italia/ Come consuetudine della nostra Regione, il lavoro sulla prevenzione continua. Vi rimandiamo quindi a tutte le attività proposte sia ...
Articolo

Buon Natale !!

Oggi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. A un popolo che da duemila anni percorre tutte le strade del mondo per rendere partecipe ogni uomo di questa gioia, viene affidata la missione di far conoscere il “Principe della pace” e diventare suo efficace strumento in mezzo alle nazioni. (Papa Francesco) Nella luce, nella gioia, nella comunione del mistero del S. Natale vi auguriamo di vivere le prossime festività.   Anna, Fedele e don ...
Articolo

Questionari Sedi sicure e Basi sicure 2017

L’Agesci Regione Lombardia, tramite il supporto del settore PC, offre ai Gruppi AGESCI e ai Gestori delle Basi scout l’opportunità di riflettere sulla sicurezza di tutte le sedi e basi scout. Con questa ricerca si vuole monitorare la situazione dei luoghi in cui vengono svolte le attività, dopo gli interventi finanziati con i contributi 5xmille spettanti all'AGESCI lombarda per 34 Gruppi dal 2011 ad oggi, per valutare successivamente eventuali nuovi interventi economici o di assistenza ...
Articolo

Non quello che ti piace, ma quello che ti serve! Workshop 2017

Sulla pagina workshop.lombardia.agesci.it sarà possibile consultare l'elenco dei workshop proposti dalla regione Lombardia e dalla regione Piemonte, nelle date dell'11-12 febbraio,  4-5 marzo e 13-14 maggio. Un'occasione importante per tutti i Rover e le Scolte per fare un passo avanti sulla propria strada verso l'uomo e la donna della partenza. Le iscrizioni ai Workshop del 2017 si possono effettuare su BuonaCaccia  https://buonacaccia.net/  
Articolo

Luce della Pace

La Luce della Pace partirà da Trieste sabato 17 Dicembre. Accesa da una lampada che si trova nella Grotta della Basilica della Natività di Betlemme e che viene tenuta sempre accesa grazie all’olio donato dai cristiani di tutto il mondo, viene distribuita in segno di pace e di fratellanza grazie a un’iniziativa degli scout austriaci e alla collaborazione delle associazioni scout dei Paesi europei. A Milano Centrale appuntamento presso la Cappella della stazione al binario 21 nel primo ...
Articolo

Uscita formativa per i neo Incaricati di Zona

Come deciso dal Consiglio regionale a ottobre, quest'anno si ripeterà l' Incontro formativo per Incaricati di Zona di nuova nomina, una prima occasione di formazione e confronto sul "Ruolo dei Quadri di Zona". L'appuntamento è fissato per sabato 14 gennaio 2017. Questo momento sarà vissuto insieme ai neo Responsabili di Zona, che poi proseguiranno il loro cammino formativo con altri incontri, già in calendario nell’anno scout. Ulteriori informazioni con le indicazioni per l'iscrizione ...
Articolo

Cos’è lo scautismo?

Ci sono oltre 38 milioni di bambini, ragazzi ed adulti, uomini e donne che in 216 paesi e territori del mondo sono scouts e guide. Lo Scautismo e il Guidismo sono un movimento mondiale Di giovani Per i giovani Educativo Che esprime un ideale di vita Fin dalla loro fondazione lo Scautismo e il Guidismo sono, nel loro complesso, un movimento educativo non formale di giovani che si propone come obiettivo la formazione integrale della persona secondo i principi ed i valori ...