Quest’anno l’evento regionale dei Guidoncini verdi si terrà il 13 settembre 2015. Sarà possibile partecipare per conquistare una delle specialità di Squadriglia: espressione, giornalismo, pronto intervento, campismo, artigiano, olympia, internazionale, alpinismo, natura, esplorazione, nautica, civitas.
L’ iscrizione online per le singole squadriglie, da compilarsi dal 2 marzo in poi su https://buonacaccia.net/Admin/event.aspx?e=2537 , deve essere inviata entro il 16 marzo 2015.
Quest’anno l’evento regionale dei Guidoncini verdi si terrà il 13 settembre 2015. Sarà possibile partecipare per conquistare una delle specialità di Squadriglia: espressione, giornalismo, pronto intervento, campismo, artigiano, olympia, internazionale, alpinismo, natura, esplorazione, nautica, civitas. L’ iscrizione online per le singole squadriglie, da compilarsi dal 2 marzo in poi su https://buonacaccia.net/Admin/event.aspx?e=2537 , deve essere inviata entro il 16 marzo 2015.
...Nel contesto di Branco e di Cerchio vivono adulti e bambini insieme. Un incontro fatto di una reciproca accoglienza tra grandi e piccoli. Come adulti - e come capi scout - qual è la nostra visione dell'infanzia? Come accogliamo i bambini con le loro esigenze e la loro originalità? Questi alcuni degli spunti al centro dell' Incontro capi di branca L-C che si terrà sabato 21 e domenica 22 marzo a Ospitaletto (BS).
"Tag the boy" è il titolo dell'evento organizzato dal Gruppo AGESCI Vigevano 1 in occasione della Giornata della Memoria di quest'anno. L'incontro metterà a tema l'importante rapporto tra social network e sentimenti, visto dalla prospettiva quotidiana dei giovani, e si terrà domenica 22 febbraio alle ore 15.30 nell'auditorium San Dionigi di Vigevano (PV).
Il settore Protezione Civile regionale propone uno stage formativo per capi, focalizzato sulla tematica della sicurezza in attività. Lo stage, dal titolo "Guarda che è un attimo..." si svolgerà il 14 e 15 marzo 2015 presso la base "Caccialanza" a Lodi. L'evento, riservato ai capi della Regione, offrirà la possibilità di acquisire un diverso punto di vista per pensare attività sicure con i nostri ragazzi. ...
Con il quarto incontro, riservato ai Capi Gruppo e Tesorieri AGESCI, di verifica e ripresa delle modalità di gestione della vita economica del Gruppo scout, si è concluso il progetto “Amministrare con cura”, che ci ha visto negli ultimi due anni proseguire nell’opera di sensibilizzazione e formazione sulla gestione degli aspetti amministrativi e gestionali dei Gruppi AGESCI e delle piccole associazioni, insieme ad ACLI, ARCI, AUSER, CSV e Forum Terzo Settore regionali. Il fascicolo di Agesci Lombardia n° 1-14, arrivato nei giorni scorsi nelle case dei capi lombardi, raccoglie tutto il percorso fatto, non solo come strumento di gestione economica, ma anche come percorso di approfondimento e riflessione educativa.
Sabato 10 e domenica 11 gennaio si è svolto a Milano il secondo Consiglio Regionale dell’anno 2014-15. Il Consiglio ha continuato la riflessione su “Dall’accoglienza all’inclusione”, con l’intervento di Mons. Bressan di carattere antropologico, dopo l’intervento biblico in Assemblea regionale a novembre, e ha deciso di proporre alle Co.Ca. un percorso e un evento per il prossimo novembre su questa seconda sfida del nostro Progetto regionale.
E’ disponibile la registrazione video dell’ intervento di Mons. Luca Bressan svoltosi all’ultimo Consiglio regionale del 10-11 gennaio.
L’intervento di carattere antropologico, ha continuato la riflessione su “Dall’accoglienza all’inclusione”, dopo l’intervento biblico in Assemblea regionale a novembre, in vista del percorso ed evento per capi del prossimo novembre su questa seconda sfida del nostro Progetto regionale.
...Si terrà a Brescia dal 3 al 5 Febbraio 2015 il V° Convegno nazionale per AE su “La spiritualità scout come mediazione tra evangelizzazione e catechesi”. Dopo il Convegno Fede e dopo la Route nazionale RS, è offerta l'occasione per interrogarsi sui compiti che attendono nell'immediato futuro ogni credente e su come affinare strumenti e linguaggi per animare l' evangelizzazione del terzo millennio. Paolo VI, costruttore di dialogo, convinto animatore del Concilio Vaticano II, fedele a Dio e all'uomo, ci è donato come autentico testimone e sapiente maestro. ...
Le risorse economiche spettanti ad Agesci Lombardia quale suddivisione del “cinque per mille” raccolto dall’AGESCI nazionale per tre anni sono state nel 2011 messe a disposizione dei Gruppi scout lombardi per facilitare la messa a norma in sicurezza delle sedi dei Gruppi. Il Consiglio Regionale ha deciso ora di rimettere a disposizione la somma rimasta inevasa, per lo stesso scopo. Ogni Gruppo, che non abbia già beneficiato del contributo nel 2011, interessato all’utilizzo delle risorse disponibili deve presentare un progetto alla Regione AGESCI utilizzando l’apposito modulo entro il 20 marzo 2015.