I pensieri e le vie del Signore non sono sempre per noi pienamente comprensibili, affidiamo a Dio, Padre della misericordia, il nostro fratello Matteo, che in modo inaspettato la morte ha strappato all’affetto dei suoi cari Il germe di vita eterna da lui ricevuto nel Battesimo fiorisca ora pienamente nell’amore del Padre che è nei cieli. Quando il Figlio dell’uomo verrà e busserà alla porta possa trovare ciascuno di noi vigilante nella preghiera, perseverante nel bene, operoso nella carità.
In questo momento difficile ai nostri ragazzi diciamo :
“Matteo stava facendo la fatica di diventare grande, e crescere è proprio una bella impresa: bisogna star dietro alla scuola, agli scout, agli impegni di tutti i giorni. Matteo è morto quando non si doveva morire. Perché non si è innamorato, non ne ha fatto in tempo, non ha messo su casa, non ha avuto una famiglia. Non si è laureato e non ha trovato lavoro, non è diventato un capo scout. Quante esperienze gli sono mancante. Ragazzi, oggi Matteo vi indica il cammino. Diventate grandi, fatelo sul serio, fatelo fino in fondo. Date il giusto ordine alle cose della vita.”
La Comunità Capi del Monza 1
Domenica 19 aprile 2015 dalle ore 8,30 alle ore 17,30 a Tradate (VA)
La Federazione italiana dello Scautismo, ovvero AGESCI e CNGEI, parteciperà a Expo Milano 2015 con il progetto “Educare: Energia per la Vita”. Abbiamo bisogno di un logo che caratterizzi la presenza scout e il progetto della Federazione. Vuoi farlo tu? Disegna il logo “Educare: Energia per la Vita”! Vorremo che rappresentasse la presenza degli Scout italiani a EXPO 2015 e il progetto “Educare: Energia per la Vita”.
Per la prima volta nella storia Expo
Dal
Quest’anno l’evento regionale dei Guidoncini verdi si terrà il
“Tag the boy” è il titolo dell’evento organizzato dal Gruppo AGESCI Vigevano 1 in occasione della Giornata della Memoria di quest’anno. L’incontro metterà a tema l’importante rapporto tra social network e sentimenti, visto dalla prospettiva quotidiana dei giovani, e si terrà domenica
Il settore Protezione Civile regionale propone uno stage formativo per capi, focalizzato sulla tematica della sicurezza in attività. Lo stage, dal titolo “Guarda che è un attimo…” si svolgerà il 14 e 15 marzo 2015 presso la base “Caccialanza” a Lodi. L’evento, riservato ai capi della Regione, offrirà la possibilità di acquisire un diverso punto di vista per pensare attività sicure con i nostri ragazzi.