Le risorse economiche spettanti ad Agesci Lombardia quale suddivisione del “cinque per mille” raccolto dall’AGESCI nazionale per tre anni sono state nel 2011 messe a disposizione dei Gruppi scout lombardi per facilitare la messa a norma in sicurezza delle sedi dei Gruppi.  Il Consiglio Regionale ha deciso ora di rimettere a disposizione la somma rimasta inevasa, per lo stesso scopo.   Ogni Gruppo, che non abbia già beneficiato del contributo nel 2011, interessato all’utilizzo delle risorse disponibili deve presentare un progetto alla Regione AGESCI utilizzando l’apposito modulo entro il 20 marzo 2015.
		                    
		                    
La posta elettronica AGESCI si aggiorna ed aggiunge nuove funzionalità! 
		                    
Dopo il positivo andamento degli scorsi anni (430 situazioni supportate negli ultimi tre anni)  è stato confermato, 
Nell’ambito del sostegno al progetto del Teatro Ariberto di Milano, spettacoli di sensibilizzazione su temi vari sociali che fanno riflettere e pensare, il MASCI regionale lombardo propone il primo di tre incontri del ciclo “Conversazioni sull’Expo” per 
		                    
L’ Ente Baden è lieto di annunciare la seconda edizione del volume I ragazzi della Giungla silente – L’avventura delle Aquile Randagie a fumetti, di Fabio Bigatti.  Pubblicato per la prima volta nel 2010 ed esaurito da alcuni mesi, è ora nuovamente disponibile.  Un piccolo capolavoro che racconta l’ esperienza della Giungla Silente coniugando la precisione storica ad uno stile scanzonato e irriverente che ben restituisce lo spirito ribelle delle Aquile Randagie. Ideale per tutti i ragazzi, dall’età di Reparto …a quella del Masci! 
		                    
Il racconto della Route Nazionale attraverso le foto ed i video dei rover/scolte e dei capi Lombardi che hanno partecipato.
		                    
Si terrà