In questi giorni, ci stiamo trovando spesso a rispondere a capi che chiedono quando e se potranno partire verso le zone alluvionate e/o quando e se sarà possibile far partecipare le comunità R/S. Come settore, ma soprattutto come Regione AGESCI Lombardia scoraggiamo azioni autonome di capi o comunità R/S, per il principio della lealtà e del rispetto della legge, che prevede percorsi formativi appositi per intervenire nelle emergenze che l’AGESCI non ha ancora attivato. (altro…)
Per i 90 anni di presenza scout a Gallarate, il Gruppo AGESCI Gallarate 1, con il patrocinio del Comune di Gallarate, organizza il ciclo di incontri L’età dell’avventura 2.0 – Riflessioni sull’educazione nell’era digitale: un confronto con l’attualità del metodo scout.
Ricordando Mons. Andrea Ghetti, e la sua amicizia e collaborazione con fratel Ettore, l’ Ente Educativo e la Fondazione Mons. Ghetti – Baden, invitano alla rappresentazione di marionette “Ettore dei Poveri”, realizzata dagli stessi ospiti dell’Opera Fratel Ettore, con il supporto della famiglia di marionettisti Colla. Questo spettacolo sarà preceduto da alcune testimonianze – flash, che richiameranno il senso del servizio oggi anche rispetto a queste aree di grave povertà. A seguire ci sarà la possibilità di relazionarsi con i teatranti. L’ incontro si terrà
La Branca R-S Lombarda propone per il
Eccoci all’incontro di ripresa e verifica dell’anno amministrativo del progetto intitolato “Amministrare con cura, per curare meglio l’azione sociale”, finanziato dalla Regione Lombardia sul bando 2012-13 del Volontariato, presentato come AGESCI regionale, con la partnership di ACLI, ARCI, AUSER, CSV e Forum Terzo Settore regionali. Il progetto è stato lanciato per proseguire nell’opera di sensibilizzazione e formazione sulla gestione degli aspetti amministrativi e gestionali dei Gruppi AGESCI e delle piccole associazioni. Sono stati svolti lo scorso anno tre incontri, tenuti da esperti proposti dal Forum e dal CSV, per i Presidenti e Tesorieri dei Gruppi AGESCI, dei livelli locali delle grandi associazioni e delle piccole associazioni locali. Il quarto incontro, riservato ai Capi Gruppo e Tesorieri AGESCI si svolgerà a Zone raggruppate a Milano
Sabato 22 e domenica 23 novembre
L’ Oktober EG Fest è stato un momento d’incontro e di festa della branca regionale. Non stupisca la parola e il concetto di festa, è il momento conclusivo che accompagna ogni impresa: una festa per godere dei frutti del percorso, per verificare e per condividere in modo informale. É lo sfondo che ha accompagnato gli oltre 50 capi che domenica 5 ottobre si sono incontrati a Travagliato (BS) per condividere il percorso di lavoro sui Consigli capi vissuto negli ultimi due anni. Un tempo per verificare e per individuare le esperienze positive sperimentate che sono state raccolte a beneficio di tutta la branca regionale. Bello il clima sereno di scambio e di confronto.
Sicurezza e salvataggio, avventura, vita all’aperto, educazione alla fede, coeducazione non emarginante, salute e forza fisica, formazione del carattere… sono solo alcuni degli aspetti del nostro metodo nei quali ci immergeremo in occasione del fine settimana navigante rivolto a tutti i capi, AE compresi, che si terrà