
Il 13 gennaio si è svolto a Milano il secondo Consiglio Regionale dell’anno 2011-12. Il Consiglio ha approvato il Programma regionale 2012-13 nella sua seconda parte riguardante il primo anno di attuazione del Progetto regionale 2012-16 e iniziato una verifica della composizione delle Zone lombarde.
E’ una missione impossibile … o un impresa grandiosa ? Attraverso lo strumento Specialità di Squadriglia anche quest’anno la Branca E-G organizza un incontro sull’Impresa. Parleremo e ci confronteremo sulle fasi della Progettazione (riusciamo a fare più di un impresa in un anno ?) e sulla Realizzazione (durante la realizzazione riusciamo a farci entrare il Sentiero ?).
La sede è un bene prezioso, custodisce le tradizioni del Gruppo, ne racconta la storia, educa al rispetto del bene comune. In Emilia-Romagna, nove Gruppi sono rimasti senza sede o senza magazzino a seguito del terremoto dello scorso mese di maggio. In Lombardia tre Gruppi. Serve un’azione da fratelli scout! Vogliamo ridare a questi 12 Gruppi una sede: saranno tensostrutture dotate di pavimento, riscaldamento e magazzino.
La strada, l’incontro, l’elaborazione di un pensiero educativo coraggioso e nuovo, la partenza della Route nazionale, saranno i contenuti del Forum nazionale della Branca R-S che si terrà il
Ribelle per amore, membro dell’ O.S.C.A.R. (Organizzazione Scout Cattolici Aiuto ai Rifugiati), martire della resistenza, Carlo Bianchi sarà commemorato nel centenario della nascita il
In vista del Laboratorio (S)Confini, che si terrà nel
“Educare oggi? – Una sfida per il futuro, ricordando don Andrea Ghetti” è una giornata di studio a tema, che si terrà