Articolo
Un Euro per una sede 2012
La sede è un bene prezioso, custodisce le tradizioni del Gruppo, ne racconta la storia, educa al rispetto del bene comune. In Emilia-Romagna, nove Gruppi sono rimasti senza sede o senza magazzino a seguito del terremoto dello scorso mese di maggio. In Lombardia tre Gruppi. Serve un’azione da fratelli scout! Vogliamo ridare a questi 12 Gruppi una sede: saranno tensostrutture dotate di pavimento, riscaldamento e magazzino.
...
Articolo
Forum nazionale capi Branca R-S – Lancio della Route nazionale R-S 2014
La strada, l'incontro, l'elaborazione di un pensiero educativo coraggioso e nuovo, la partenza della Route nazionale, saranno i contenuti del Forum nazionale della Branca R-S che si terrà il 10 e 11 novembre 2012 in tre località diverse per Nord, centro e Sud. L’incontro per i capi del Nord Italia si terrà a Brescia.
...
Articolo
Fondo Solidarietà 2013

Dopo il positivo andamento dello scorso anno è stato confermato, anche per il 2013, il Fondo Solidarietà con le medesime modalità di assegnazione dei contributi stanziati nel Bilancio regionale 2012-13 dalla scorsa Assemblea Regionale.
...
Articolo
Vademecum Sviluppo per parole chiave
Eccoti alcune PAROLE CHIAVE per accedere direttamente ai capitoli più interessanti.
CLICCA sopra ai titoli e vedrai cosa succede...
...
Articolo
Commemorazione di Carlo Bianchi 2012

Ribelle per amore, membro dell’ O.S.C.A.R. (Organizzazione Scout Cattolici Aiuto ai Rifugiati), martire della resistenza, Carlo Bianchi sarà commemorato nel centenario della nascita il
25 ottobre 2012 alle ore 17 presso la Casa Scout di via Burigozzo a Milano con una Santa Messa e una lettura di suoi scritti e testimonianze al termine della celebrazione eucaristica.
...
Articolo
Consiglio Regionale di ottobre 2012

Il 14 ottobre si è svolto a Milano il primo Consiglio Regionale
dell’anno scout 2012-13. Il Consiglio ha approvato il Programma regionale
2012-13 – 1° parte e la quarta edizione del Vademecum Sviluppo e ha individuato le linee principali del nuovo Progetto regionale che verrà posto alla discussione e approvazione della prossima
Assemblea regionale del 18 novembre.
...
Articolo
Riflessione di Co.Ca. per Laboratorio (S)Confini 2012
In vista del Laboratorio (S)Confini, che si terrà nel prossimo novembre, vi chiediamo di spendere il tempo di una riunione di Co.Ca. per rispondere alle domande sulla nostra identità che hanno già avuto i Capi Gruppo e che saranno spunto di riflessione per il Laboratorio. Parteciperà al Laboratorio una delegazione regionale che avrà il compito di portare la voce dei capi della Regione.
...
Articolo
“Educare oggi? – Una sfida per il futuro, ricordando don Andrea Ghetti” 2012

"Educare oggi? - Una sfida per il futuro, ricordando don Andrea Ghetti" è una giornata di studio a tema, che si terrà
sabato 1° dicembre 2012 a Milano. L’iniziativa è promossa dall’ Ente Baden e dalla Parrocchia di Santa Maria del Suffragio, in collaborazione con AGESCI Lombardia, AGESCI Milano, Azione Cattolica Ambrosiana, Fondazione Baden e MASCI Lombardia.
...
Articolo
La distribuzione dei Gruppi scout in Lombardia
Come puoi ben vedere, c'è davvero molto ancora da fare: intere zone sono scoperte .... Ci aiuti a far qualcosa? Clicca sull'immagine a destra per visualizzare la cartina in grande.
Articolo
Serata su Chiusura del Centenario del Guidismo 2012
L' Ente Educativo Mons. Ghetti - Baden, in collaborazione con AGESCI Lombardia e CNGEI Milano, per festeggiare il centenario del Guidismo invita a partecipare alla presentazione del libro "Scautismo femminile e Guidismo" di Aurora Bosna, venerdì 28 settembre 2012 in via Burrigozzo 11, le specifiche sono indicate nel volantino. Per preparare al meglio l'evento invitiamo chi fosse intenzionato a partecipare a segnalare la propria presenza al seguente indirizzo mail: psderfel@virgilio.it. ...