Articolo
Fiera delle Competenze 2024
Carissime e carissimi Capo e Capi Reparto,
Ed ecco finalmente le informazioni per la partecipazione all’uscita del 21 e 22 settembre.
Il programma dell’uscita prevederà due giornate ricche di competenza e condivisione!
Sabato: (solo per le squadriglie che hanno conseguito il Guidoncino Verde)
Benvenuto e Cerimonia Alzabandiera
Laboratori
Cena
Serata
Cerimonia di consegna dei guidoncini
Domenica:
Fiera delle Competenze in cui le Sq che hanno conseguito il ...
Articolo
Non appendere il fazzolettone al chiodo!
Per tutti i capi AGESCI che si trasferiranno a Milano o in Lombardia per studio o per lavoro, un progetto per non perdere il filo delle attività scout: #CAPODACAPO
Informazioni: https://zone.agesci.it/zonamilano/blog/capodacapo/
Iscriviti qui: http://bit.ly/2N1sPwb
Articolo
18 MILA CAPI EDUCATORI SCOUT SI INCONTRANO DAL VIVO PER RIFLETTERE SUL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI
Sono 1838 i capi provenienti da 166 Gruppi lombardi (a cui si aggiungono 4 membri dello staff e 39 nelle pattuglie di supporto) tra i 18.000 capo e capi dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani pronti a incontrarsi a Verona dal 22 al 25 agosto per la Route nazionale delle Comunità capi 2024. Oltre 60 incontri, approfondimenti e dibattiti per analizzare la realtà dei giovani di oggi e definire le sfide e il percorso dell’Associazione per i prossimi anni
Milano, 25 luglio - ...
Articolo
Logo della branca E/G Lombardia: il concorso!
E SE IL PROSSIMO LOGO DELLA BRANCA E/G REGIONALE LO DISEGNASSI TU?
Disegna il tuo logo!
Il logo sarà utilizzato per tutti i materiali di comunicazione, spillette magliette ed eventuali distintivi. Per questo motivo è preferibile un logo di massimo 3 colori. Non troppo complicato o troppo piccolo!
Chi può partecipare?
Possono partecipare singoli E/G, singoli Capi, intere Squadriglie, interi Reparti o interi Staff di Reparto.
Entro quando?
Invia ...
Articolo
Il Settore Competenze prende il largo
Si è incontrata a Cassano, sulle rive dell’Adda, il Settore Competenze regionale, composto dalla Pattuglia, da Capi Base, Capi Campo, Master e referenti di zona, per riflettere e provare a migliorare la qualità del servizio verso capi e ragazzi e per coordinare il lavoro, che viene svolto principalmente nelle basi lombarde di Colico e Piazzole.
L’incontro, il 1 maggio 2024, è avvenuto ad alcuni anni di distanza dal precedente e ha affrontato alcuni temi. I principali sono stati ...
Articolo
Con gli scout nel giardino: un San Giorgio diverso
Quando si pensa ad un campo di San Giorgio si immagina un grande prato, con tende di squadriglia, arene, giochi notturni e gare di cucina ma soprattutto la condivisione di un’avventura con altri ragazzi e ragazze che da sconosciuti diventano fratelli e sorelle.
Quest’anno però, alla richiesta di una presenza importante sul territorio di Mede (PV), la Branca Esploratori e Guide della Zona AGESCI Pavia (che riunisce otto gruppi) ha colto l’occasione di un San Giorgio diverso, ...
Articolo
Lupetti e Coccinelle festeggiano i 50 anni dell’Agesci combattendo la mafia alla Libera Masseria
Nel cinquantesimo anniversario dell’unificazione delle associazioni scout ASCI e AGI, che diede fondazione ad AGESCI, la Branca Lupetti e Coccinelle della Zona ProMiSE, insieme al Settore Giustizia, Pace e Non Violenza e a Libera Masseria ha organizzato la Festa di Primavera con l’obiettivo di educare alla cittadinanza attiva.
Per questa scelta, racchiusa nel Patto Associativo, nella speranza di stimolare nei bambini e nelle bambine un sentimento di continuità con gli impegni presi da ...