Sta per uscire il libro “Baden - vita e pensiero di Mons. Andrea Ghetti” di Vittorio Cagnoni, già co-autore dei libri “Le Aquile Randagie” (ed. Fiordaliso) e “Sempre pronto – un profilo di don Andrea Ghetti” (ed. Ancora). Vittorio è stato un rover del Clan “La Rocchetta” del Milano 1 ed ha conosciuto molto bene Baden, che è stato protagonista della rinascita dell’ASCI, ispiratore del Roverismo italiano, Assistente Ecclesiastico del Milano 1, fino alla morte avvenuta nel 1980. Con un meticoloso lavoro di ricerca e sulla base di una vasta documentazione Vittorio ha ricostruito anno per anno la biografia di Baden e selezionato decine di scritti. Un lavoro durato oltre 10 anni, che oggi finalmente vede la luce.
Per il mondo scout il nome di Mario Sica non ha bisogno di presentazioni. Oltre ad essere il più insigne storico dello scoutismo Italiano e tra i più importanti dello scautismo mondiale, Mario è anche un romanziere.
La Fondazione Baden invita alla presentazione del suo nuovo romanzo: "Da El Alamein alla Val Camonica - una scelta partigiana". Ambientato nella seconda Guerra Mondiale vede come protagonista un aviatore che dopo essere scampato da El Alamein entra nelle file dei Partigiani delle Fiamme Verdi, nel bresciano.
Il prossimo 6 marzo si celebra la Seconda Giornata Europea dei Giusti. Nel Giardino dei Giusti di Milano saranno piantati 6 nuovi alberi, per altrettante "figure esemplari che si sono distinte per azioni di grande responsabilità nell’aiuto e nella difesa di esseri umani, seppure in contesti storici differenti". Insieme a tre persone di fama internazionale (Nelson Mandela, Papa Giovanni XXIII, Beatrice Rohner) si ricorderanno tre milanesi che si sono prodigati per assistere i perseguitati del nazifascismo durante la II Guerra Mondiale: Giuseppe Sala, Fernanda Wittgens e il "nostro" don Giovanni Barbareschi.
Come Centro Studi e Documentazione abbiamo iniziato con questo titolo un percorso di riflessione sul valore del teatro nell’esperienza scout e di promozione della conoscenza di tecniche e metodi teatrali appartenenti alla tradizione scout.
Proponiamo ora una nuova serata, venerdì 7 febbraio a Milano, in Via Burigozzo 11, in sala biblioteca, dalle ore 19.45.
...L' Ente Educativo Mons. Ghetti – Baden, in occasione dell'annuale ricordo di Mons. Andrea Ghetti, propone l'incontro "Il Coraggio di Servire", che si terrà sabato 30 novembre a Milano al Teatro dell'Arca, presso la Parrocchia di Santa Maria del Suffragio, alle 15.30.
In occasione dei 70 anni della nascita dell'OSCAR (Opera Scautistica Cattolica di Aiuto ai Ricercati), fondata durante la II guerra mondiale da alcuni preti e da alcune Aquile Randagie, l' Ente Educativo Mons. Andrea Ghetti-Baden propone per il pomeriggio di sabato 21 settembre un gioco a squadre per ragazzi E-G.
...