Articolo
Centro Documentazione Scout
La Biblioteca /Archivio regionale scout, nel prossimo mese di dicembre, sarà aperta nei giorni di giovedì 5 e 19, sempre dalle ore 18 -19:30, oppure su appuntamento, concordando con Fabio Pavanati (3487273523).
Oltre alla possibilità di consultazione dei quasi tremila testi inerenti allo Scautismo, alle riviste associative di ogni epoca, agli archivi dei Gruppi lombardi ASCI, AGI ed AGESCI, nonché agli innumerevoli documenti storici, desideriamo condividere con tutti i capi interessati la ...
Articolo
Jack London Cup 2018: lunga sfida di marcia alpina
Il Gruppo AGESCI Brescia 2 propone per il 12 (sera) - 14 ottobre 2018 la settima edizione della Jack London Cup, lunga sfida di marcia alpina fondata su valori di solidarietà competitiva tra i partecipanti, spiritualità della fatica fisica, ironia, fair-play, capacità di adattamento, resistenza e osservazione, aperta a tutti i maggiorenni che vogliono vivere un’intensa esperienza scout. Si svolgerà in provincia di Brescia.
Per partecipare occorre inviare la richiesta di partecipa...
Articolo
Incontriamo la Parola
Un gruppo di vecchi amici scout ha preso spunto da un’iniziativa già sperimentata per lanciarsi nell'avventura un po’ folle ma affascinante di leggere ininterrottamente, giorno e notte, la Bibbia dall'inizio alla fine.
Per invitare a leggere la Parola di Dio
Per ascoltare la Parola di Dio e aprire i nostri cuori
Per sperimentare che la Parola di Dio ci precede nel nostro cammino
Per mandare un segnale di accoglienza e di Pace
Per sentirci uniti al di là delle differenze
Per incont...
Articolo
Festa della Centralina in Val Codera
Domenica 24 giugno si terrà l’incontro annuale che, in occasione della festa patronale di Codera, ricorda l’anniversario della “dedicazione” della Centralina alle Aquile Randagie. La Santa Messa sarà celebrata alle 10,30 da don Manuel Belli, AE regionale alla Branca L-C, e da don Lorenzo Bacchetta, rover e capo di Gavardo, prete novello. Per molti non potrebbe essere la volta buona per salire a Codera ? La tradizionale processione con la statua del santo inizierà alle ...
Articolo
Bivacchi a Piazzole
Quest’anno si dà il via alla stagione dei Bivacchi a Piazzole.
La Fondazione San Giorgio vuole proporre un modo diverso di vivere la base e offrire l’opportunità anche a chi non la conosce di partecipare a momenti di relazione e di cultura secondo lo stile che ci contraddistingue, nell’essenzialità delle relazioni personali con l’ascolto di parole e musica nel bosco.
Le serate sono aperte a tutti: ai capi, agli scout di tutte le età, ai loro familiari e alla loro rete di ...
Articolo
Serata in ricordo di Vittorio Ghetti
Come ogni anno il prossimo 28 giugno in Burigozzo, dalle ore 19.30 in poi, si terrà la serata in ricordo di Vittorio Ghetti,.
Nell' occasione, saranno presenti per la premiazione le due vincitrici del concorso per laureandi "Centenario dello scautismo cattolico in Italia" (laurea triennale e laurea magistrale).
Questi sono i titoli delle tesi:
- Linee evolutive dello scautismo cattolico in Italia. Il valore della spiritualità (laurea magistrale, Università di Catania),
- Il vero ...
Articolo
Presentazione della Magna Via Francigena in Kim
La Magna Via Francigena attraversa la Sicilia dal golfo di Palermo alla Cattedrale normanna di Agrigento: nove tappe lungo le antiche vie percorse da Greci, Romani, Arabi e Normanni. A presentarla venerdì 25 maggio alle 18.30 in Cooperativa Kim sarà Davide Comunale, scout siciliano che ha ideato il percorso e pubblicato le guide.
Scarica il volantino
Articolo
Casting per film sulle Aquile randagie
La Casa produttrice che, in collaborazione con l’AGESCI e con l’Ente Baden, sta avviando le riprese del film sulle Aquile randagie, lancia un casting per trovare persone scout di varie età, disponibili a rivestire ruoli principali e secondari nel film. Il lavoro sarà retribuito e le riprese del film sono previste ad agosto 2018 a Milano e in Valtellina. Occorre presentare le candidature entro le ore 24 di lunedì 19 marzo 2018.
Scarica il volatino
Articolo
Luce della Pace 2018
La Luce della Pace partirà da Trieste sabato 16 Dicembre. Accesa da una lampada che si trova nella Grotta della Basilica della Natività di Betlemme e che viene tenuta sempre accesa grazie all’olio donato dai cristiani di tutto il mondo, viene distribuita in segno di pace e di fratellanza grazie a un’iniziativa degli scout austriaci e alla collaborazione delle associazioni scout dei Paesi europei.
A Milano Centrale appuntamento presso la Cappella della stazione al binario 21 nel primo ...
Articolo
Messa di Natale a Codera
Avvertiamo della pericolosità del sentiero causa ghiaccio in vari tratti, si raccomanda di usare scarpe adatte e bastoncini.
Il 24 dicembre, alle ore 21,30, a Codera (SO) nella piccola chiesa del paese, inizierà la Veglia di attesa e, di seguito, alle 22 verrà celebrata la Messa di Natale. Gli abitanti di Codera, tanti scout e altri amici celebrano insieme la nascita del Bambino Gesù, in quei luoghi tanto importanti per lo scautismo clandestino delle Aquile Randagie. Il ...