Articolo

Le porte di Giano

Il progetto “le porte di Giano” propone un percorso di formazione breve e "pratico". In soli tre appuntamenti è possibile sperimentare metodi e tecniche necessari per rendere più efficace, coinvolgente e collegiale il lavoro di gruppo. Le tematiche consentono una ampia partecipazione.Il percorso è rivolto in prima istanza alle organizzazioni della rete del progetto “Le Porte di Giano”. In seconda battuta verrà esteso ad altre organizzazioni.Per iscriversi utilizzare il link ...
Articolo

Auguri di Buon servizio e un grosso grazie

Domenica 21 novembre 2021 in Assemblea Regionale si sono rinnovati alcuni incarichi regionali: Massimo Mapelli, della zona Cremona-Lodi, è stato rieletto Responsabile Regionale di AGESCI Regione Lombardia, per un secondo mandato di due anni, Paolo Biella, della Zona Varese, è stato eletto Incaricato regionale al Coordinamento Metodologico, Claudio Trimarchi, della Zona Milano, è stato eletto Incaricato regionale alla Branca L-C. A tutti un forte augurio di Buon servizio!! Un grosso ...
Articolo

Assemblea Regionale Novembre 2021

In attesa di incontrarci il 21 novembre 2021 alle ore 9.00 puntuali, a Pioltello (MI) per l’Assemblea regionale, vi inviamo alcune info utili: -all’arrivo, per l’iscrizione in assemblea, fate riferimento ai vostri Responsabili di Zona che iscriveranno tutti i capi della propria zona. -per il pranzo, ci sarà la possibilità di usufruire del pacchetto pranzo preparato dal gruppo di Pioltello, comprende il pasto e il coffee break. In caso di intolleranze, allergie o particolari ...
Articolo

Aquile Randagie: credere, disobbedire, resistere.

Ci siamo lasciati a giugno con l'annuncio di questo spettacolo teatrale che rivisita in modo nuovo ed estremamente fedele la storia delle Aquile Randagie.Il previsto debutto nel mese di settembre non è stato possibile, ma ora che i teatri sono stati riaperti a piena capacità, eccoci con la locandina.Debutto il 9 dicembre e repliche fino al 19 dicembre. Teatro della Cooperativa - Via Hermada 8 - MilanoUn'occasione da non perdere!
Articolo

Eremo di San Paolo

Sabato 30 ottobre alle ore 18, all'Eremo di San Paolo di Piazzole si svolgerà una serata di spiritualità guidata da don Lorenzo Bacchetta Scarica la locandina con tutte le info
Articolo

Un bel ferro affilato

Gruppo: Villasanta 1 - Zona: BriMiNo - Squadriglia: Puma - Reparto: Croce del sud Quando è venuto il momento di decidere su cosa la nostra squadriglia avrebbe lavorato durante l'anno ci sono state molte proposte, tuttavia una di queste, inizialmente espressa per gioco, ci ha messi subito tutti d'accordo... perché non facciamo una spada? è una bella domanda e le risposte sarebbero tante e abbastanza scontate; in primis, come si fa? non mentiremo sul dire che è stato difficile, per ...
Articolo

La storia delle Pantere

Gruppo Villasanta 1 - Zona: BriMiNo 1 - Squadriglia Pantere - Reparto Orsa maggiore La nostra impresa aveva come scopo quello di scoprire le origini della nostra squadriglia. Per fare ciò abbiamo deciso di organizzare una cena invitando le ex-pantere, affinché ci raccontassero degli aneddoti risalenti ai loro anni passati in questa sq. Noi ci siamo trovate al pomeriggio per accendere il fuoco centrale (da cui poi abbiamo preso la brace per spostarla nei vari bracieri), appendere lo ...
Articolo

Prodotti delle fennecompany

Gruppo: Segrate San Bovio 1 - Zona: Brimino - Squadriglia: Fennec - Reparto: Stella Rossa Volevamo concentrarci su un’idea che potesse, anche in piccola parte ,aiutare il mondo che ci circonda; così abbiamo deciso di riutilizzare i nostri vecchi jeans e creare delle borse partendo da essi. La parte più difficile è stata imparare a cucire, ma una volta iniziato il lavoro è stato più tranquillo e divertente. Inoltre è stata un’esperienza per conoscerci meglio e per imparare cose ...
Articolo

Via Francigena

Gruppo Cassina de Pecchi 1 - Zona BriMiNo - Squadriglia Tigri - Reparto Camporicco Avevamo sentito parlare della via Francigena in un programma televisivo e da li è partito tutto. Ci siamo informati a riguardo e in seguito ci siamo divisi i compiti e incarichi di sq e in men che non si dica siamo partiti per percorrere un pezzo della via Francigena (35km) in 3 giorni. Arrivati a casa eravamo più che soddisfatti e non vedevamo già l'ora di rifarne un'altra! Scarica l'impresa
Articolo

Messa dei defunti

Il 22 ottobre alle ore 19.30 presso la chiesetta di S. Giorgio di via Burigozzo 11, Milano don Luca Migliori celebrerà l’eucarestia con i sacerdoti che vi aderiranno. La morte chiude la vita. La preziosità della vita per questa conclusione. Atteggiamento di riflessione: tutto per quell’ora: il non fatto, il possibile fatto, il fatto male. Il modo di morire: quanta lucidità finale sulla vita. La morte: è l'unica realtà che sta di fronte a noi. Vera!   Con Dio non si scherza. ...