Dopo il positivo andamento degli scorsi anni (oltre 600 situazioni supportate negli ultimi quattro anni) è stato confermato, anche per il 2016, il Fondo Solidarietà con le medesime modalità di assegnazione dei contributi stanziati nel Bilancio regionale 2015-16 dalla scorsa Assemblea Regionale. Il progetto ha come principale obiettivo la promozione dell'educazione in ambito di disagio sociale e si autofinanzia, anche con le donazioni finalizzate a questo scopo di Gruppi scout, genitori e privati.
L’annuale incontro in ricordo di Mons. Andrea Ghetti si terrà sabato 28 novembre, a Milano, presso la Parrocchia di Santa Maria del Suffragio. Inizierà con la S. Messa delle ore 18 in Parrocchia, concelebrata con la partecipazione di Assistenti scout. Seguirà alle 19,30 una testimonianza di don Roberto Davanzo con le principali organizzatrici dell’ esperienza di Mater Caritatis, antesignana della Caritas, promossa da Baden negli anni ‘60.
Il 24 dicembre, alle ore 21,30, a Codera (SO) nella piccola chiesa del paese, inizierà la Veglia di attesa e, di seguito, alle 22 verrà celebrata la Messa di Natale. Gli abitanti di Codera, tanti scout e altri amici celebrano il Santo Natale, in quei luoghi tanto importanti per lo scautismo clandestino delle Aquile Randagie.
Sabato 28 novembre si terrà a Milano la prima Assemblea regionale di quest’anno, durante la quale verrà verificato il Programma Regionale 2014-15, con l’ausilio del Bilancio Sociale della nostra Regione, riferito all'anno 2014-15, nella sua prima stesura in attesa di essere arricchito dal contributo dei Delegati all’Assemblea. Si discuteranno e approveranno i Bilanci economici Consuntivo 2014-15 e Modifiche al Preventivo 2015-16.
Sabato 28 novembre si è svolta a Milano la prima Assemblea regionale di quest’anno, che ha verificato il Programma Regionale 2014-15, con l’ausilio del Bilancio Sociale della nostra Regione, riferito all'anno 2014-15, che è stato arricchito dal contributo dei Delegati all’Assemblea.
Tra i punti trattati al Consiglio Regionale del 17-18 ottobre spicca l’ approvazione del Programma regionale 2015-16, per la settima volta dopo la decisione dell’Assemblea Regionale, confermata nel novembre ’11, di trasferire al Consiglio tale compito.
Sabato 28 e domenica 29 novembre si è svolto a Milano l’ Incontro regionale capi “Abitare l’educazione come uomini e donne del Vangelo”, per approfondire le tematiche emerse riflettendo sulla seconda sfida del progetto regionale 2012-16 Dall’accoglienza all’inclusione. Hanno partecipato circa 500 capi, provenienti da tutte le Zone lombarde.
I video dei vari momenti dell’Incontro e di tutti gli interventi esterni sono visibili sul canale YouTube regionale https://www.youtube.com/user/agescilombardia
...