Quest’anno l’ Uscita regionale dei Guidoncini Verdi si terrà il 13 settembre, a Treviglio (BG).
Le squadriglie lombarde che avranno conseguito il Guidoncino Verde saranno invitate a Treviglio. Per l’uscita è richiesta un’ iscrizione on-line, per ogni singolo componente della squadriglia che ha conseguito la specialità, da compilarsi secondo le istruzioni arrivate ai Capi Reparto via mail. L’Uscita Dreamland si svolgerà nello stesso posto dei Guidoncini Verdi, sempre il 13 settembre.
Pubblichiamo il volume di Oreste Pollicino - La regolamentazione dei contenuti digitali. Studi per i primi quindici anni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ( 1998 - 2013) ...
Un grande lago di camicie azzurre ha riempito piazza San Pietro e via della Conciliazione sabato 13 giugno: erano gli scout dell’AGESCI accorsi da tutta Italia all’incontro con Papa Francesco. Dalla Lombardia, con macchine, pulman e treni sono arrivati in più di quattromila, che si sono sparsi nella piazza dai piedi della Basilica fino in via della Conciliazione. Per chi dal sagrato lanciava lo sguardo verso Castel Sant’Angelo, una forte emozione lo prendeva: i canti, le preghiere, i gesti e gli slogan tutto accendeva il cuore e faceva sentire tutti fratelli. Dal racconto degli scout pellegrini lombardi emergono la fatica nell’arrivare con ogni mezzo, ma la grande gioia di esserci, e soprattutto la consapevolezza di essere associazione e di aver vissuto un momento importante della loro vita scout.
E’ stata ultimata la stesura finale del Bilancio Sociale 2013-14 dell’AGESCI lombarda. Alla versione presentata in Assemblea Regionale, è stata aggiunta la parte sul feedback degli stakeholder (portatori di interesse), scaturita dal dibattito nei gruppi di lavoro della stessa Assemblea Regionale del 16 novembre, composti dai capi e dai quadri zonali che sono i primi usufruitori del servizio della Regione AGESCI e che hanno potuto perciò dare un utile ritorno sull’utilità e sull’efficacia di tali servizi.
...La salvaguardia dell'ambiente, la spiritualità del creato, il consumo critico, la responsabilità civica... sono concetti che ci riguardano sempre più da vicino. Ad una fermata di treno da Expo, ci incontreremo domenica 28 giugno a Magenta per una giornata di conoscenza e confronto con attività e dibattiti in merito al vivere la natura in modo pieno e responsabile, organizzata da MASCI Lombardia in collaborazione con il Settore Ambiente dell’AGESCI lombarda.
Domenica 21 giugno si terrà l’incontro annuale che, in occasione della festa patronale di Codera, ricorda l’anniversario della “dedicazione” della Centralina alle Aquile Randagie. La Santa Messa sarà celebrata alle 10,30 da don Roberto Davanzo, seguirà nel primo pomeriggio dalla processione per le vie del paese.
Sull'onda della Carta del Coraggio il Clan Rosa di Gerico del Milano 98 Gratosoglio vi invita ad una serata di riflessione sui temi della Legalita', Mafia e Territorio. L'incontro, dal titolo Sentinelle della legalità tra Milano Sud e Rozzano, si terrà domenica 14 Giugno alle ore 21 presso i locali della parrocchia Maria Madre della Chiesa (quartiere Gratosoglio) in via Saponaro 28 a Milano.