Per proseguire nell’opera di sensibilizzazione e formazione sulla gestione degli aspetti amministrativi e gestionali dei Gruppi AGESCI, partirà a gennaio 2013 il progetto intitolato “Amministrare con cura, per curare meglio l’azione sociale”, finanziato dalla Regione Lombardia sul bando 2012-13 del Volontariato, presentato come AGESCI regionale, con la partnership di ACLI, ARCI, AUSER, CSV e Forum Terzo Settore regionali.
...Dal mese di novembre 2013 anche per le ROSS le iscrizioni si compilano on-line sul sistema Eventi nazionale. Vi ricordiamo che dal giugno 2012 le iscrizioni ai CFM, CFT, CAM, CAEX e Campi per Capi Gruppo si compilano on-line, come si fa già da tre anni per i CFA. Si accede alla procedura on-line, dal sito nazionale http://www.agesci.org nella sezione Eventi e campi, selezionando il tipo di campo e poi il campo scelto; si aprirà la scheda di iscrizione da compilare secondo le istruzioni riportate. Arriverà poi alla mail dei Capi Gruppo (ai Capi Clan-Fuoco per le ROSS) la richiesta di compilare la parte loro riservata per completare l’iscrizione.
Ricordiamo l’esperienza di Clan universitari. Essa nasce per venire incontro alle esigenze degli scout studenti universitari fuori sede, per i quali è difficile sia l’inserimento in un gruppo locale, sia mantenere i contatti con quello originario.
...L’associazione “Una breccia nel muro” opera a Roma e si occupa del trattamento di bambini autistici con il metodo A.B.A. Dal 1° al 6 ottobre promuove una campagna di raccolta fondi tramite la vendita di piante di peperoncino. Trattandosi di bambini, hanno pensato di coinvolgere in particolare i fratellini e le sorelline scout un po' di tutta Italia a questo proposito, magari anche approfittando del S. Francesco che è proprio quella settimana. Ovviamente anche il contributo di Comunità R/S e della branca E/G è ben accetto ! E’ importante sapere chi e come vuole partecipare entro il 20 settembre.
...
In occasione dei 70 anni della nascita dell'OSCAR (Opera Scautistica Cattolica di Aiuto ai Ricercati), fondata durante la II guerra mondiale da alcuni preti e da alcune Aquile Randagie, l' Ente Educativo Mons. Andrea Ghetti-Baden propone per il pomeriggio di sabato 21 settembre un gioco a squadre per ragazzi E-G.
...
Vuoi metterti in cammino alla ricerca del volto di Gesù ? Puoi partecipare al Laboratorio biblico che si svolgerà dal 14 al 17 agosto, presso la Base scout di Melara (RO), che vuole offrire degli strumenti e delle chiavi di lettura per scoprire la figura di Gesù maestro attraverso la narrazione dei Discepoli di Emmaus del Vangelo di Luca. Iscrizioni entro il 31 luglio 2013.
Per tutti i campi estivi fissi e mobili delle unità occorre inviare, entro il 5 luglio 2014, alla Segreteria AGESCI della propria Regione di appartenenza la Comunicazione ufficiale obbligatoria. Abbiamo approntato un’agile procedura on-line per facilitare l’inoltro di questa comunicazione. La trovi al seguente link
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFJ5OUJlT01nNmtNZldKb2ZNMXgtN3c6MQ
Ricordiamo che per i campi che si svolgeranno in Emilia Romagna è obbligatoria la partecipazione di almeno un capo presente al campo a un corso per l’accensione dei fuochi. L’ AGESCI Lombardia ne organizza uno in collaborazione con la Guardia Forestale dell’Emilia Romagna, per il mercoledì 2 luglio a Milano, alle ore 20,30 presso la sede regionale: occorre iscriversi entro il 30 giugno con il form
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?usp=drive_web&formkey=dGJ3Zk40MlluV3BDdDg2X0JoZXNGc2c6MA#gid=0
Ricordiamo altresì che per i campi che si svolgeranno in Lombardia, è entrata in vigore da 5 anni la Legge Regionale sui campeggi educativi, che pure prevede l’invio, per i campi di oltre 72 ore (3 giorni), di un modulo al Comune dove svolgerete il campo L/C ed E/G.
In qualsiasi altra Regione venga effettuato il campo è necessario verificare le norme esistenti nelle singole Regioni (vedi i siti delle Regioni amministrative). Puoi vedere sul sito nazionale http://www.agesci.org/settoredemanio/downloads.php?cat_id=32
...Ricordiamo che anche per tutti i campi invernali fissi e mobili delle unità occorre inviare, entro il 20 dicembre 2015, alla Segreteria Agesci della propria Regione di appartenenza la Comunicazione ufficiale obbligatoria. Abbiamo approntato un’agile procedura on-line per facilitare l’inoltro di questa comunicazione.
Ricordiamo anche che per i campi che si svolgeranno in Lombardia, è entrata in vigore da cinque anni la nuova Legge Regionale sui campeggi educativi, che pure prevede l’invio, per i campi di oltre 72 ore (3 giorni), di un modulo al Comune dove svolgerete il campo L/C ed E/G.
Trovi il link per la Comunicazione AGESCI:
...Per tutti i campi estivi fissi e mobili delle unità occorre inviare, entro il 5 luglio 2016, alla Segreteria AGESCI della propria Regione di appartenenza la Comunicazione ufficiale obbligatoria. Come negli ultimi anni si utilizzerà la procedura on-line per facilitare l’inoltro di questa comunicazione. La trovi al seguente link https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFJ5OUJlT01nNmtNZldKb2ZNMXgtN3c6MQ
Ricordiamo che per i campi che si svolgeranno in Emilia Romagna è obbligatoria la partecipazione di almeno un capo presente al campo a un corso per l’accensione dei fuochi. L’ AGESCI Lombardia ne sta organizzato uno in collaborazione con la Guardia Forestale dell’Emilia Romagna, che si terrà il 29 giugno a Milano per iscriversi clicca qui, oppure è possibile iscriversi al Corso di accensione fuochi che si terrà il 2 luglio a Bologna iscriverndosi su BuonaCaccia http://buonacaccia.net/event.aspx?e=5122
Ricordiamo altresì che per i campi che si svolgeranno in Lombardia, è entrata in vigore da 7 anni la Legge regionale sui campeggi educativi, che pure prevede l’invio, per i campi di oltre 72 ore (3 giorni), di un modulo al Comune dove svolgerete il campo L/C ed E/G.
In qualsiasi Regione venga effettuato il campo è necessario verificare le norme esistenti nelle singole Regioni (vedi i siti delle Regioni amministrative). Puoi vedere anche sul sito nazionale in http://www.agesci.it/area-documenti poi cliccare su Organizzazione e Leggi regionali sui Campeggi.