Varie 89 results
Articolo

Tour delle Aquile randagie

Centro documentazioneSabato 10 ottobre nel pomeriggio Agesci lombarda ed Ente Baden realizzeranno "Un racconto itinerante con le Aquile Randagie", il gruppo di scout che rifiutò di piegarsi al regime fascista per continuare a vivere gli ideali di libertà e di servizio.  L'inizio di questo viaggio è previsto per le ore 15 di fronte all'Arcivescovado di Milano in piazza Fontana.

...
Articolo

Gioco sui luoghi dell’ OSCAR 2015

Centro documentazioneSabato 3 ottobre attendiamo squadre degli associati FIS, AGESCI e CNGEI, per partecipare ad un gioco che attraverserà i luoghi di Milano legati alla storia dell'OSCAR: il gruppo della Resistenza di cui facevano parte alcune Aquile Randagie, il gruppo scout clandestino più noto che si oppose alla dittatura fascista, e che si preoccupava di far fuggire oltre confine i ricercati dalla Repubblica Sociale Italiana: prigionieri militari, renitenti alla leva, ricercati politici e ebrei. Il gioco, organizzato da Agesci lombarda ed Ente Baden, è aperto a ragazzi in età di Reparto, le squadre possono essere composte da Squadriglie e Pattuglie oppure essere squadre miste di ciascun Reparto.

...
Articolo

BUONE ROUTE ESTIVE!!

  "Signore Dio, Uno e Trino, comunità stupenda di amore infinito, insegnaci a contemplarti nella bellezza dell’universo, dove tutto ci parla di te. Risveglia la nostra lode e la nostra gratitudine per ogni essere che hai creato. Donaci la grazia di sentirci intimamente uniti con tutto ciò che esiste. Dio d’amore, mostraci il nostro posto in questo mondo come strumenti del tuo affetto per tutti gli esseri di questa terra, perché nemmeno uno di essi ...
Articolo

Serata Montiniana

Centro documentazioneGiovedì 25 giugno, alle ore 21, a Milano presso la Casa Scout di via Burigozzo, l'Ente Baden organizza la tavola rotonda di presentazione del libro "Giovanni Battista Montini e lo scoutismo", di Paola Dal Toso, capo scout e professoressa di Storia della Pedagogia.  Interverranno, oltre all'autrice, la prof.ssa Giselda Adornato su "Montini e Milano", il prof. don Angelo Maffeis dell’ Istituto Paolo VI su "Montini educatore" e p. Alessandro Salucci - Assistente Generale dell'AGESCI su "La linea educativa montiniana: attualità e profezia". 

...
Articolo

La storia dello scautismo che entrò nella storia

Dopo alcuni mesi di fervido lavoro, in cui Ente e Fondazione Baden, con la partecipazione di Capi e ragazzi AGESCI, nonché di membri del MASCI e degli Scout d'Europa vi si sono cimentati con grande entusiasmo, finalmente,  in occasione del 70° anniversario della Liberazione, è stato completato il documentario “La Resistenza delle Aquile randagie”, sulle Aquile Randagie e l'organizzazione clandestina Oscar.  Verrà trasmesso sul canale 54 di Rai ...
Articolo

“Conversazioni sull’Expo” al Nuovo Teatro Ariberto

MasciNell’ambito del sostegno al progetto del Teatro Ariberto di Milano, spettacoli di sensibilizzazione su temi vari sociali che fanno riflettere e pensare, il MASCI regionale lombardo propone il primo di tre incontri del ciclo “Conversazioni sull’Expo” per venerdì 28 novembre alle 18,30.  L’incontro  “Le mani sulla terra: vecchie mafie e nuovi scenari per il pianeta”, vedrà la partecipazione di Francesco Gesualdi,  allievo di don Milani, fondatore di Modello Nuovo Sviluppo e di Paolo Brambilla, avvocato, delegato WWF Italia all’ Expo e verrà moderato da  Miriam Giovenzana, fondatrice di Terre di Mezzo e Fa’ la cosa giusta.  

...
Articolo

I ragazzi della Giungla silente

Centro documentazioneL' Ente Baden è lieto di annunciare la seconda edizione del volume I ragazzi della Giungla silente - L'avventura delle Aquile Randagie a fumetti, di Fabio Bigatti.  Pubblicato per la prima volta nel 2010 ed esaurito da alcuni mesi, è ora nuovamente disponibile.  Un piccolo capolavoro che racconta l' esperienza della Giungla Silente coniugando la precisione storica ad uno stile scanzonato e irriverente che ben restituisce lo spirito ribelle delle Aquile Randagie. Ideale per tutti i ragazzi, dall'età di Reparto ...a quella del Masci! 

...
Articolo

“Ettore dei poveri”, ricordando don Andrea Ghetti

Centro documentazioneRicordando Mons. Andrea Ghetti, e la sua amicizia e collaborazione con fratel Ettore, l' Ente Educativo e la Fondazione Mons. Ghetti – Baden,  invitano alla rappresentazione di marionette "Ettore dei Poveri", realizzata dagli stessi ospiti dell'Opera Fratel Ettore, con il supporto della famiglia di marionettisti Colla. Questo spettacolo sarà preceduto da alcune testimonianze - flash, che richiameranno il senso del servizio oggi anche rispetto a queste aree di grave povertà.  A seguire ci sarà la possibilità di relazionarsi con i teatranti.  L’ incontro si terrà sabato 29 novembre alle ore 15, a Milano al Teatro Arca, presso la Parrocchia di Santa Maria del Suffragio.  ...

Articolo

Una biblioteca scout di oltre 1600 libri

Centro documentazioneL' Ente Baden, attraverso la Pattuglia del Centro Documentazione, gestisce, presso la Casa Scout di via Burigozzo, 11 a Milano, una Biblioteca con oltre 1600 libri scout e di interesse educativo, catalogati e disponibili alla consultazione, ai quali se ne aggiungono continuamente di nuovi.   Vi si possono reperire le riviste associative scout attuali, del passato, nonché varie testate straniere.  Infine la Biblioteca conserva documenti originali di grande valore, che riguardano la Storia dello Scautismo.

...
Articolo

Verso la Route nazionale R-S 2014

RouteNaz201430 giorni a San Rossore !!! Il 16 luglio ci sarà la Conferenza stampa nazionale di presentazione ufficiale della route.   Ricordiamo che molte notizie logistiche sul campo fisso a San Rossore, su altri dati tecnici della route, si possono già trovare sul sito nazionale http://www.routenazionale.it/  

 

...