Articolo

Per-corso sugli aspetti amministrativi delle piccole associazioni settembre ottobre 2014

agescilomb smallEccoci agli incontri di ripresa e verifica dell’anno amministrativo del progetto intitolato “Amministrare con cura, per curare meglio l’azione sociale”, finanziato dalla Regione Lombardia sul bando 2012-13 del Volontariato, presentato come AGESCI regionale, con la partnership di ACLI, ARCI, AUSER, CSV e Forum Terzo Settore regionali. 

...
Articolo

Verso la Route nazionale R-S 2014

RouteNaz201430 giorni a San Rossore !!! Il 16 luglio ci sarà la Conferenza stampa nazionale di presentazione ufficiale della route.   Ricordiamo che molte notizie logistiche sul campo fisso a San Rossore, su altri dati tecnici della route, si possono già trovare sul sito nazionale http://www.routenazionale.it/  

 

...
Articolo

Route nazionale R-S 2014

RouteNaz2014Trovi tutte le informazioni cliccando su:

http://www.agesci.org/news.php?readmore=726

 

 

...
Articolo

Mezzi motorizzati sui sentieri, il CAI Lombardia lancia una nuova petizione on line

petizioneApprendiamo che martedì 8 luglio, il Consiglio Regionale lombardo pone in votazione il Progetto di Legge 124 relativo, tra l'altro, a misure di deregolamentazione sulla circolazione di mezzi motorizzati su sentieri di montagna a fini ludici. L'Assemblea Regionale dell'AGESCI Lombardia ha dato recentemente il proprio sostegno a favore della petizione indetta dal CAI, come espresso pubblicamente nel comunicato di cui riportiamo il link qui di seguito.

http://cia.mailnewsletter.it/newsletter/sys_templates/viewinhtml.html?FCT=71543762342OX921384674NU3843409530OB63461488273AD1610000154020M&action=allpreview&heading=preview_template&t=1&vb=&FORMAT=&dnc=

 

...
Articolo

Bilancio Sociale 2013-14

agescilomb small

E’ stata ultimata la stesura finale del Bilancio Sociale 2013-14 dell’AGESCI lombarda.  Alla versione presentata in Assemblea Regionale, è stata aggiunta la parte sul feedback degli stakeholder (portatori di interesse), scaturita dal dibattito nei gruppi di lavoro della stessa Assemblea Regionale del 16 novembre, composti dai capi e dai quadri zonali che sono i primi usufruitori del servizio della Regione AGESCI e che hanno potuto perciò dare un utile ritorno sull’utilità e sull’efficacia di tali servizi.   

...
Articolo

Verso la Route nazionale R-S 2014

RouteNaz2014Manca pochissimo ormai al 1° agosto! Siete pronti ad incontrare le comunità rs che cammineranno con voi? La strada è soprattutto luogo e occasione di incontro, luogo di relazioni vere, dove imparare a donarsi e a ricevere. Come vi siete preparati ad incontrare i vostri compagni di strada? E’ tempo di raccontare sul blog nazionale le azioni di coraggio che hanno caratterizzato il vostro cammino verso la route. Consulta il sito “Strade di coraggio”:

http://stradedicoraggio.it/?utm_source=siti&utm_medium=banner&utm_content=250x250&utm_campaign=sitiamici

...
Articolo

Serata in ricordo di Vittorio Ghetti

Giovedì  26 giugno 2014 alle ore 19.00 verrà celebrata una Santa Messa presso la Cappella di San Giorgio in Via Burigozzo 11 a Milano, per  ricordare Vittorio Ghetti,  figura di capo significativa, indimenticata e indimenticabile dello scautismo lombardo. La serata è organizzata dall’ Ente Baden. L’incontro è rivolto, oltre a tutte le persone che hanno conosciuto Vittorio, ai capi dell’associazione e a tutti coloro che desiderano partecipare a un momento di gioia e ringraziamento per il dono di Vittorio.

...
Articolo

Baden – vita e pensiero di Mons. Andrea Ghetti

Sta per uscire il libro “Baden - vita e pensiero di Mons. Andrea Ghetti” di Vittorio Cagnoni, già co-autore dei libri “Le Aquile Randagie” (ed. Fiordaliso) e “Sempre pronto – un profilo di don Andrea Ghetti” (ed. Ancora).  Vittorio è stato un rover del Clan “La Rocchetta” del Milano 1 ed ha conosciuto molto bene Baden, che è stato protagonista della rinascita dell’ASCI, ispiratore del Roverismo italiano, Assistente Ecclesiastico del Milano 1, fino alla morte avvenuta nel 1980.   Con un meticoloso lavoro di ricerca e sulla base di una vasta documentazione Vittorio ha ricostruito anno per anno la biografia di Baden e selezionato decine di scritti. Un lavoro durato oltre 10 anni, che oggi finalmente vede la luce. 

...
Articolo

Festa per il Decennale della Centralina in Val Codera

Domenica 22 giugno si terrà l’incontro annuale  che, in occasione della festa patronale di Codera, ricorda l’anniversario della “dedicazione” della Centralina alle Aquile Randagie, questa volta il Decennale.  La Santa Messa sarà celebrata alle 10,30 dal parroco di Novate Mezzola e da don Roberto Davanzo.   

...
Articolo

LavoraREagisci 2014

Il Clan del Lecco 3, a conclusione del Capitolo di quest’ anno, ha organizzato una Tavola Rotonda il 12 Giugno presso il Teatro del Centro Civico di Germanedo nella quale verranno esposti  i risultati ottenuti da un sondaggio, realizzato dal clan stesso, relativo alla differenza della situazione lavorativa Lecchese di ieri e di oggi.

...