Il settore Internazionale regionale organizza una percorso formativo sul tema dell'integrazione dal titolo: “Tra l’accoglienza e l’inclusione… c’è di mezzo il coraggio!”
Dopo l’incontro del 1° aprile, il secondo appuntamento è per mercoledì 7 maggio, sempre alle ore 21, a Milano presso la Sede regionale in Via Burigozzo 11, con la partecipazione di don Fabio Corazzina, Parroco a Brescia e Assistente Ecclesiastico del Brescia 14.
I prossimi 6 e 8 marzo si svolgeranno a Parma i due momenti di un’iniziativa per ricordare il Vescovo Cesare Bonicelli , a 5 anni dalla sua scomparsa. E’ stato scout, capo e Assistente scout, ha ricoperto l’incarico di Assistente Ecclesiastico alla Formazione Capi nazionale.
Si sono svolte, nei giorni 1 e 2 marzo 2014, le 50 uscite di Comunità R-S gemellate a Zone abbinate, che hanno costituito il Forum regionale di branca R-S per la Lombardia, in preparazione alla prossima Route nazionale. Gli R-S hanno fatto strada insieme, con entusiasmo e gioia nonostante il tempo avverso, raccontandosi il capitolo che stanno svolgendo e confrontandosi sul coraggio nelle Carte di Clan-Fuoco.
Per il mondo scout il nome di Mario Sica non ha bisogno di presentazioni. Oltre ad essere il più insigne storico dello scoutismo Italiano e tra i più importanti dello scautismo mondiale, Mario è anche un romanziere.
La Fondazione Baden invita alla presentazione del suo nuovo romanzo: "Da El Alamein alla Val Camonica - una scelta partigiana". Ambientato nella seconda Guerra Mondiale vede come protagonista un aviatore che dopo essere scampato da El Alamein entra nelle file dei Partigiani delle Fiamme Verdi, nel bresciano.
Il prossimo 6 marzo si celebra la Seconda Giornata Europea dei Giusti. Nel Giardino dei Giusti di Milano saranno piantati 6 nuovi alberi, per altrettante "figure esemplari che si sono distinte per azioni di grande responsabilità nell’aiuto e nella difesa di esseri umani, seppure in contesti storici differenti". Insieme a tre persone di fama internazionale (Nelson Mandela, Papa Giovanni XXIII, Beatrice Rohner) si ricorderanno tre milanesi che si sono prodigati per assistere i perseguitati del nazifascismo durante la II Guerra Mondiale: Giuseppe Sala, Fernanda Wittgens e il "nostro" don Giovanni Barbareschi.
Il percorso del Capitolo nazionale, in preparazione alla prossima Route nazionale dell’agosto 2014, vede un’importante tappa nel Forum regionale di branca R-S, che si terrà in Lombardia nei giorni 1 e 2 marzo 2014. La Lombardia verrà “invasa” da circa 50 uscite di Comunità R-S gemellate a Zone abbinate, nelle quali fare strada insieme, raccontarsi il capitolo che si sta facendo e confrontarsi sul coraggio nelle Carte di Clan-Fuoco, sulla base di uno schema di uscita comune a tutta la Regione.
Il percorso del Capitolo nazionale, in preparazione alla prossima Route nazionale dell’agosto 2014, vede un’importante tappa nel Forum regionale di branca R-S, che si terrà in Lombardia nei giorni 1 e 2 marzo 2014. La Lombardia verrà “invasa” da circa 50 uscite di Comunità R-S gemellate a Zone abbinate, nelle quali fare strada insieme, raccontarsi il capitolo che si sta facendo e confrontarsi sul coraggio nelle Carte di Clan-Fuoco, sulla base di uno schema di uscita comune a tutta la Regione.
Dal pomeriggio di sabato 22 alla domenica 23 marzo, si svolgerà l’ Incontro Regionale Capi per la Branca L-C. Le iscrizioni online partiranno tra pochi giorni secondo le modalità indicate nella mail che verrà inviata ai Capi Gruppo e ai capi L-C e saranno da effettuarsi entro il 10 marzo 2014.
...In merito alle situazioni critiche che si registrano nelle regioni del Nord in particolare nel Veneto e in Emilia- Romagna, vi comunichiamo che non c'è stata alcuna attivazione nazionale ma solo locale ( di tipo "B") per le sole regioni in questione, di conseguenza nella nostra regione permane lo stato di codice "BIANCO" e cioè "normale fase di status quotidiano".
Sì sì, proprio tu! Tu che ti nascondi, tu che fai “orecchie da mercante” perché sei già troppo impegnato, ma anche tu, Vecchio Lupo, Coccinella Anziana, Capo Reparto, MdN, Capo C/F, e anche tu, quota rosa dell’Associazione, aiuto di primo, secondo e terzo pelo... Che ne dici di entrare a far parte della famosa Pattuglia regionale Nautica???