Il contingente italiano del Moot 2013 propone il Concorso fotografico Scoutclic basato sulle 5 aree su cui il contingente ha costruito la sua esperienza in Canada: Eco-Responsabilità, Cultura, Vita, Fede, Avventura. Con una foto può essere possibile dare un' immagine del nostro agire sul territorio, del nostro pensiero e delle attenzioni verso un mondo di cui noi siamo e saremo i veri protagonisti!
La Fondazione S.Giorgio di Brescia propone per il 29 (sera) - 31 agosto 2014 la terza edizione della Jack London Cup, lunga sfida di marcia alpina fondata su valori di solidarietà competitiva tra i partecipanti, spiritualità della fatica fisica, ironia, fair-play, capacità di adattamento, resistenza e osservazione, aperta a tutti i maggiorenni che vogliono vivere un’intensa esperienza scout. Si svolgerà in provincia di Brescia.
"Gesù in persona stette in mezzo a loro
e disse «Pace a Voi»"
(Lc 24,36)
Nel mistero della Pasqua siamo chiamati a "non temere" e ad orientare con fiducia la nostra vita alla potenza dell'Amore di Dio Padre, capace di spalancare i sepolcri mortiferi del nostro egoismo, per chiamarci alla luce e bellezza della Vita nuova in Cristo. Nuovi sentieri di coraggio sono vivificati dalla Grazie dello Spirito santo e a noi è donato di percorrerli nella libertà di figli/e di Dio e così animare volti di simpatica fraternità e di gioioso annuncio evangelico". Buona Pasqua !!!!
La pattuglia del Progetto Sarajevo organizza una serata alla scoperta dei Balcani, aperta a tutti gli interessati, all’interno della giornata di formazione per i partecipanti ai prossimi campi. Michele Nardelli e Roberta Biagiarelli ci faranno viaggiare tra le meraviglie balcaniche attraverso letture, approfondimenti e conversazioni. Appuntamento sabato 12 aprile alle ore 21, presso l’Auditorium Rosetum in Via Pisanello 1 a Milano
E’ uscito il documento che contiene i risultati di una indagine relativa ai capi scout lombardi appartenenti all’AGESCI; indagine che si colloca all’interno di un progetto dal titolo “il volontariato si gioca in educazione” finanziato dalla Regione Lombardia con bando del 2010-2011 per le organizzazioni di volontariato.
Il Gruppo AGESCI Villasanta 1 per finanziare la sua Base di Villasanta, propone la visione di un bellissimo spettacolo dal titolo “Invisibili”, per domenica 27 aprile alle ore 21 a Bernate di Arcore.
Sabato 5 aprile alle ore 16 presso il CAM Pecetta a Milano, il Consiglio di Zona 8 in collaborazione con il Gruppo AGESCI Milano 20, in occasione del 45° anniversario del Gruppo, organizza una tavola rotonda sul tema: Bisogni di bambini e adolescenti negli anni ’10. Quali risposte educative? L’incontro è rivolto a genitori, insegnati, educatori, allenatori ed attori del mondo dell’educazione.
Domenica 6 aprile 2014 dalle ore 8,30 alle ore 17,30 a Trezzo sull’Adda (MI), si terrà la seconda Assemblea Regionale dell’AGESCI lombarda dell’anno associativo. Come ogni anno di questi tempi, la nostra associazione ci chiede di istruire il Consiglio Generale 2014 partendo dalle nostre Zone, raccogliendo quindi la vera ed appassionata esperienza educativa che le Comunità Capi giocano sul territorio in un’ottica di corresponsabilità.
Concateniamoci è il percorso lanciato quest’anno in Branca E-G per confrontarsi ed aiutarsi sull'utilizzo dello strumento Consiglio Capi. Si è lavorato tra Consigli capi per arrivare a creare una grande impresa il San Giorgio Interzonale, che si realizzerà tra il 25 e il 27 aprile prossimi.
Il 25-26 gennaio 2014 si sono svolti a Sotto il Monte (BG) l'incontro regionale dei formatori (RTT) e l'uscita formativa per incaricati di Zona. Monsignor Loris Capovilla, da poco nominato cardinale, già Segretario di papa Giovanni XXIII, ha incontrato i partecipanti per circa un'ora nella casa prediletta da papa Giovanni, a Camaitino.